43, mostra personale di Kiana Tajammol presso la Fondazione Le Monacelle

43, mostra personale di Kiana Tajammol presso la Fondazione Le Monacelle

Dal 18 al 30 Novembre 2022, la Fondazione Le Monacelle, nei pressi del Duomo di Matera, ospita “43 – Mostra personale di Kiana Tajammol”, curata da Alessia Pietropinto e Stefano Siggillino.

La mostra sarà aperta fino all’1 Dicembre 2022 dal martedì alla domenica, dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00.

43 anni di resistenza e ritorno ciclico della storia

43 ripercorre quarantatre anni di fedeltà e resistenza in Iran, quarantatre anni da una Rivoluzione che ha cambiato per sempre il volto del paese mediorientale, 43mila le donne iraniane presenti nel territorio, 43 anni dalla prima protesta attuata da oltre 100mila donne contro la neonata legge sull’obbligo del velo.

Oggi, 43 anni dopo, la storia si ripete; un ritorno ciclico di un passato da dimenticare che si ripresenta bussando alle porte del nostro presente, della nostra storia che, a quanto pare, non ha tratto insegnamento da ciò che era già accaduto.

Il regime iraniano non transige, il regime iraniano uccide.

Una mostra, quella di Kiana Tajammol, tra arte e rivoluzione per puntare i riflettori del pensiero e della resistenza sulle proteste che, in questo periodo, stanno animando – spesso purtroppo nel sangue – l’Iran e la sua popolazione.



Breve bio di Kiana Tajammol

Nata nel 1988, Kiana Tajammol è un’artista visiva e regista iraniana che vive a Matera. Ha iniziato la sua carriera da attrice nel 2008 con un collettivo di attrici e attori dell’Università d’Arte di Teheran. A causa della censura in Iran, Kiana e i suoi colleghi hanno organizzato serate teatrali clandestine, interrotte purtroppo dopo la repressione del Movimento Verde nel 2009, anno in cui Kiana si trasferisce in Italia.

Dal 2013 è attiva come fotografa e documentarista. La sua attività artistica comprende performance visive dal vivo in vari festival e centri d’arte a Milano in collaborazione con musicisti europei.

Ha lavorato come attrice principale nel film iraniano “A Dragon Arrives!” di Mani Haghighi, selezionato per il concorso principale alla Berlinale 2016, e anche il film italiano “The Oracle“, diretto da Valerio Rocco Orlando, per Matera 2019, Capitale Europea della Cultura.

Nel 2020 Kiana è apparsa come attrice protagonista e ha lavorato come assistente alla produzione in “Sai qualcosa di Omid?“, diretto da Keywan Karimi. Il film è stato selezionato per “La Fabrique Cinema” al Festival di Cannes.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento