Al via la collaborazione fra Racconti In Pietra e Giuseppe Siniscalchi del Fronteversismo

Museo Racconti in Pietra - Interni

Siamo felici di annunciare l’avvio di una proficua collaborazione avviata a Matera fra Racconti In Pietra e il Fronteversismo di Giuseppe Siniscalchi.

Questa partnership, nata anche grazie a Musei Matera, consiste nell’esposizione di 3 opere dell’ avvocato Giuseppe Siniscalchi, ideatore e fondatore del Fronteversismo®️ (consolidato movimento artistico filosofico culturale dì rilevanza internazionale di cui abbiamo parlato in questo articolo), presso gli spazi di Racconti In Pietra – Museo della Geologia e Paleontologia del Territorio di Matera.



Si avvia, così, un progetto artistico, formativo ed educativo che mira anche a una ripresa del settore turistico museale del territorio materano e della Murgia in genere per almeno un biennio.

Fronteversismo - Giuseppe Siniscalchi
Un’opera di Giuseppe Siniscalchi, fondatore del movimento artistico Fronteversismo

 

Riportiamo i ringraziamenti ufficiali dei promotori del progetto, che menzionano anche noi di MuseiMatera (il nostro team ha infatti promosso e facilitato, con immenso piacere, l’incontro fra queste due realtà artistiche e culturali):

Ringraziamo il Direttore di Racconti In Pietra, Francesco Paolo Rondinone, e Giuseppe Siniscalchi, avvocato e artista di fama internazionale, per il felice esito del loro incontro via web propiziato da MuseiMatera nonché tutti coloro che hanno reso possibile l’avvio del nuovo magnifico progetto, con inaugurazione della nuova sala (presso il museo Racconti In Pietra – ndr), in fase di ampliamento, per ulteriori 200 mq circa, e avvio Mostra prevista prima dell’ estate.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento