Nell’ambito della rassegna “Rinascimento Fuori Orario”, lunedì 8 luglio 2019, presso Palazzo Lanfranchi, l’Orchestra della Magna Grecia ha riproposto uno straordinario evento con Vittorio De Scalzi e la storia dei New Trolls, che ha reso omaggio al suo storico direttore principale, il M° Luis Bacalov, e al famoso lp “Concerto grosso per i New Trolls” della grande band prog italiana. Direttore d’orchestra: Maurizio Lomartire.
Concerto Grosso per i New Trolls: storia e curiosità di questo LP
All’apice del loro successo, i New Trolls collaborarono il compositore argentino Luis Bacalov: da questo incontro artistico nacque l’LP “Concerto Grosso per i New Trolls”, una straordinaria opera i cui testi sono ispirati a liriche shakespeariane e che saranno riproposte dall’Orchestra della Magna Grecia in occasione dell’evento.
L’album nacque con lo scopo di presentare un concerto grosso, tipico della musica barocca italiana, affidando però alla strumentazione rock le parti soliste della partitura, con i New Trolls che avrebbero suonato e cantano assieme all’orchestra diretta da Bacalov.
Lato A e lato B
Concerto Grosso per i New Trolls è suddiviso in due lati:
- il lato A presenta l’omonimo Concerto grosso per i New Trolls, suddiviso in quattro capitoli, i cui primi tre costituiscono il concerto vero e proprio, secondo la tipica tripartizione del concerto barocco;
- il lato B è interamente occupato da venti minuti continui di musica incisi dai New Trolls in presa diretta e senza orchestra.
L’album è stato ristampato più volte anche in CD. Una prima versione di Concerto Grosso per i New Trolls, anch’essa con il contributo dei New Trolls, costituiva la colonna sonora del thriller La vittima designata di Maurizio Lucidi, uscito nelle sale pochi mesi prima del disco: infatti, i crediti del film compaiono sul retro copertina dell’album, assieme ad alcuni fotogrammi tratti dalla pellicola.
Ecco l’album completo su Youtube:
Qui, invece, il servizio di TRM sull’evento tenutosi a Matera:
New Trolls, una leggenda del prog italiano
Gli appassionati di musica di sicuro conoscono questa storica band nostrana, famosa in tutto il mondo per il suo rock sinfonico, che ha saputo fondere la musica barocca del ‘700 con il rock progressive italiano, anch’esso famoso nel globo grazie a band come PFM, Locanda delle Fate, Osanna, Area (tanto per citarne alcune).
Sciolti da tempo, i New Trolls rivivono grazie alla collaborazione dei fondatori della band, Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo, da ormai moltissimi anni insieme sui palcoscenici dei più importanti teatri e festival italiani e internazionali.