Ci avviciniamo al Natale e anche i musei di Matera si preparano a vivere uno dei periodi più vivi dell’anno per la città, che quest’anno – tra i vari eventi in programma – ritrova anche il Presepe Vivente.
Molti degli eventi di seguito segnalati rientrano nell’iniziativa “Natale Insieme” dell’amministrazione comunale di Matera, con oltre 130 appuntamenti in città tra dicembre 2021 e gennaio 2022.
Ecco, di seguito, la lista in costante aggiornamento degli eventi per adulti e bambini ospitati nei musei di Matera nel periodo natalizio.
Dal 17 Novembre 2021 al 10 Gennaio 2022
Museo MUST
Il MUST di Matera ospita “Hive Mars”, un plastico che riproduce una futuristica colonia su Marte, realizzato dagli studenti della facoltà di architettura dell’Università di Bari. Ne abbiamo parlato in questo articolo.
Dal 18 Novembre 2021 al 30 Giugno 2022
Museo Ridola
Mostra “Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza” (ne abbiamo parlato qui): inaugurata il 18 novembre 2021, resterà aperta fino al 30 giugno 2022. Racconta il gusto estetico e il ruolo della donna nel mondo antico in epoche e contesti differenti.
Da Dicembre 2021 a Gennaio 2022
Racconti In Pietra
Il museo di paleontologia e geologia del territorio Racconti In Pietra, indicato soprattutto per le famiglie con bambini, ha programmato delle aperture straordinarie per i mesi di Dicembre 2021 e Gennaio 2021:
- nei giorni 4, 5, 6, 7, 11, 12, 18, 19, 26, 30 dicembre 2021 e nei giorni 5 e 6 gennaio 2022 dalle 10.00 alle 13.00;
- 8 dicembre dalle 10.30 alle 12.30;
- 24 dicembre dalle 11 alle 13;
- 25 dicembre dalle 9 alle 13.
Domenica 5 Dicembre 2021
Museo Ridola
Ore 20:00 – Concerto “Harmoniemusik”. Musiche di Strauss, Dvorak, Mendelsshon, Piazzolla. Direttore: Pascual Cabane sFrabra. Orchestra di Matera e della Basilicata. Evento a cura dell’associazione “R. D’Ambrosio”
Dall’8 Dicembre 2021 all’8 Marzo 2022
Palazzo Lanfranchi di Matera
Palazzo Lanfranchi ospita “Fronteversismo“, mostra personale dell’artista Giuseppe Siniscalchi. Ne abbiamo parlato qui.
Dall’11 Dicembre 2021 all’8 Marzo 2022
MUSMA – Palazzo Pomarici
Mostra dell’artista Giovanni Gaggia “Il tempo se ne va”, a cura della società cooperativa Synchronos (ne abbiamo parlato qui).
Apertura tutti i giorni, dalle 10 alle 18.
Evento a pagamento.
Dal 18 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022
Palazzo Lanfranchi di Matera
La chiesa del Carmine di Palazzo Lanfranchi ospita la mostra di presepi “Il Bambino che si fa pane” : insieme al grande presepe di proprietà dell’Associazione Maria SS. della Bruna (organizzatrice della mostra), composto da personaggi in cartapesta a grandezza naturale, sono collocati altri presepi realizzati da artigiani locali, come in un’Ultima Cena con il pane di Matera.
Maggiori informazioni nell’articolo dedicato alla mostra.
Dal 19 Dicembre 2021 al 10 Gennaio 2022
Museo MUST
Esposizione della mostra fotografica “Mathera”, a cura delle associazioni “Lino Perrone” e “Basilicata-Mozambico”. Ingresso gratuito.
Lunedì 27 Dicembre 2021
Museo Ridola
Ore 17:00 – Presentazione della I edizione del “Premio Nazionale Teatro Infanzia Tina Latorre” e inaugurazione della mostra “Dalla Pietra alla Piuma”, con l’esposizione di alcune opere della compianta Tina Latorre. Evento a cura dell’associazione culturale TeatroPAT;
Ore 18:30 – Spettacolo “Florinda e l’orgo”, a cura dell’associazione culturale TeatroPAT.
Martedì 28 Dicembre 2021
Museo Ridola
Ore 10:30 – Laboratorio “Costruzione di pupazzi in gommapiuma”, a cura dell’associazione culturale TeatroPAT;
Ore 18:30 – Spettacolo “È fatto è fatto?”, a cura dell’associazione culturale TeatroPAT.
Mercoledì 29 dicembre 2021
Museo Ridola
Ore 10:30 – Laboratorio “Giochiamo alle Favole”. Lettura animata interattiva, a cura dell’associazione culturale TeatroPAT;
Ore 18:30 – Spettacolo “Spiderman” di e con Giacomo Dimase, a cura dell’associazione culturale TeatroPAT.
Giovedì 30 Dicembre 2021
Museo Ridola
Ore 10:30, – “Happy Play”, laboratorio di musica e costruzione strumenti musicali, a cura dell’associazione culturale TeatroPAT
Ore 18:00 – Consegna del “Premio Nazionale Teatro Infanzia Tina Latorre” al Teatro di Pulcinella, a cura dell’associazione culturale TeatroPAT;
Ore 18:30 – Spettacolo a cura del Teatro Di Pulcinella di Bari. Evento a cura dell’associazione culturale TeatroPAT.
Fino al 16 Gennaio 2022
Palazzo Lanfranchi,
Presso la Sala Levi di Palazzo Lanfranchi, è possibile visitare la mostra “Il Realismo di Carlo Levi e di Luigi Guerricchio. Opere scelte della Banca d’Italia”. Maggiori informazioni in questo articolo.
MUSMA – Palazzo Pomarici
La Sala della grafica del MUSMA ospita la mostra “DiStanze – incontri ravvicinati con gli artisti“. Maggiori informazioni le trovate qui.