“Fanano Matera 2024”, collettiva di artisti fananesi nello Studio Arti Visive

"Fanano Matera 2024", collettiva di artisti fananesi nello Studio Arti Visive

Dopo la personale Ciò che resta della giovane artista Irene Tabanelli, prosegue e si arricchisce di nuovi eventi e iniziative il legame artistico che unisce Matera, lo Studio Arti Visive, la città di Fanano e l’Associazione USSP: dal 16 maggio al 9 giugno 2024, infatti, lo spazio espositivo di via delle Beccherie n. 41 ospita “Fanano Matera 2024“, collettiva di artisti fananesi – due scultori e un fotografo – con l’obiettivo di rafforzare la comunione artistica tra le due comunità che si identificano nelle rispettive pietre, la calcarenite di Matera (comunemente detta “tufo”) e la pietra arenaria di Fanano, una roccia sedimentaria costituita da sabbia cementata.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00.

Sculture e fotografie celebrano l’unione di pietra tra Fanano e Matera

Le sculture e le fotografie esposte testimoniano e rinnovano, attraverso l’arte, quelle tradizioni, in particolare quella storica della lavorazione della pietra locale, che accomunano entrambe le comunità di Fanano e Matera.

Gionata Orsini è un artista che trasforma in opere d’arte tronchi di piante secche o spezzate dalle intemperie e arenarie recuperate nel fananese. Da oltre quarant’anni incide la pietra creando in modo particolare le “marcolfe”, maschere propiziatorie parte di una tradizione molto antica ed elemento importante di identità dell’intera comunità.



Giuliano Berri con il tempo ha imparato a conoscere la pietra, dapprima per lavoro, e successivamente a lavorarla, trasformarla e integrarla con altri materiali (legno, ferro e rame) per creare delle sculture.

Roberto Leoni, fotografo professionista dal 1996, si dedica principalmente alla fotografia di architettura. Già ospite della galleria nel 2017 con una mostra su Fanano e il suo Simposio Internazionale di Scultura, in questa occasione presenta immagini che documentano il lavoro in una cava di tufo a Montescaglioso (MT).

La mostra ha il patrocinio del Comune di Fanano e dell’Urban Stone Sculpture Park di Fanano.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento