Matera ospita il Festival Sabir 2022: musei e spazi espositivi coinvolti

Matera ospita il Festival Sabir: musei e spazi espositivi coinvolti

Dal 12 al 14 maggio 2022, Matera ospita il Festival Sabir, il festival diffuso delle culture mediterranee che propone spazi di riflessioni sulle culture mediterranee nei luoghi simboli dell’Europa. L’evento, per la prima volta nella nostra città, è giunto all’ottava edizione ed è promosso da ARCI insieme a Caritas Italiana, ACLI e CGIL, con la collaborazione di ASGI e Carta di Roma.

Gli eventi in programma

Gli eventi inseriti nel ricco programma di Sabir riguardano momenti di formazione, seminari, incontri, concerti e presentazioni di libri. Il programma completo del Festival lo trovate nella home page del sito ufficiale dell’evento.

Per quanto riguarda musei e spazi espositivi di Matera coinvolti, ecco l’elenco completo:



Come funziona il Festival Sabir e le tematiche affrontate

Il Festival propone momenti di scambio, socialità internazionale e di approfondimento sulle tematiche che ruotano intorno all’idea del Mediterraneo come spazio di pace, di condivisione, sviluppo sostenibile, di diritti e giustizia sociale: incontri internazionali e formazioni che si alterneranno ad attività culturali, eventi musicali, teatrali, presentazione di libri e proiezioni cinematografiche. La presenza di rappresentanti della società civile delle due rive del Mediterraneo e di reti internazionali arricchirà con diversi punti di vista il confronto e farà emergere proposte unitarie.

Particolare attenzione verrà dedicata alle crisi recenti in Ucraina e Afghanistan e a come l’UE, la comunità internazionale e l’Italia hanno reagito alla fuga delle persone nelle diverse situazioni di conflitto e di crisi. Sabir è uno spazio della società civile non equidistante ma schierata dalla parte delle vittime e contro tutti gli oppressori, che ribadisce la centralità delle persone e dei loro diritti, a prescindere dalla nazionalità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento