Giornata delle Famiglie al Museo 2019 – Iniziative nei musei materani

Giornata delle Famiglie al Museo 2019 a Matera

Quando

Domenica 13 ottobre 2019

Dove

MUSMA

Orari

Dalle 16:00 alle 19:00

Ingresso

Attività didattica per le famiglie “C’ERA DUE VOLTE”
€10,00 a famiglia

Proporre iniziative legate alla didattica museale e alla conoscenza dei beni culturali alle famiglie con bambini: è questo l’obiettivo della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (F@Mu), giunta alla sua settima edizione e divenuta l’evento culturale dedicato alle famiglie con bambini fra i più importanti d’Italia.

Nelle passate edizioni, sono stati diversi i musei di Matera che hanno aderito a questa iniziativa. Quest’anno è il MUSMA a rappresentare Matera nel calendario nazionale dell’iniziativa.

 

Giornata delle Famiglie al Museo: cosa propone il MUSMA

La Giornata delle Famiglie al Museo 2019 presso il MUSMA si svolgerà all’insegna del racconto e del trucco magico. Il Palazzo delle Cento Stanze – così è chiamato Palazzo Pomarici, la sede del MUSMA – è popolato da sculture misteriose, tutte diverse, tutte uniche: esse nascondono un segreto nel profondo della loro anima inanimata.

Il 13 ottobre, data in cui cade la Giornata delle Famiglie al Museo 2019, le sculture del MUSMA sveleranno i loro segreti attraverso le filastrocche!



C’era due volte

In linea con il tema proposto per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2019 , “C’era una volta al Museo”, il MUSMA propone “Cera due volte”, un’attività didattica in cui i bambini e i loro familiari saranno accolti a Palazzo Pomarici con il ritmo delle parole messe in rima e saranno poi invitati a pescare a caso una filastrocca in un cestino. I piccoli componimenti , che descrivono alcune opere del Museo, serviranno da input per scatenare l’immaginazione dei partecipanti, ispirando loro un disegno. A questo punto inizierà la caccia alla ricerca dell’opera.

Riusciranno grandi e piccini a riconoscerla solo con un filo di parole? Per saperlo, una visita “filastroccata” assegnerà a ogni opera la sua filastrocca.

Nella seconda fase dell’attività, con l’aiuto della fotografia dell’opera, si costruirà un libro magico che trasformerà la lettura delle sculture.
Tagliando, piegando, disegnando, i membri della famiglia costruiranno un libricino nel quale disegni e foto delle sculture potranno essere lette in quattro modi diversi.

 

Informazioni sulla Giornata delle Famiglie al Museo

La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo nasce dall’esperienza del sito www.kidsarttourism.com e vuole essere uno strumento per favorire l’incontro fra le strutture museali pubbliche e private e le famiglie con bambini: la poca comunicazione fra musei e famiglie, infatti, spesso generano reciproci pregiudizi e rendono difficoltosi i rapporti tra spazi museali e famiglie.

Questa iniziativa rappresenta l’occasione per mostrare come un museo possa essere accogliente e come i bambini con le famiglie possano essere ottimi fruitori di cultura.

Maggiori informazioni le trovate sul sito ufficiale della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento