Sabato 24 e domenica 25 settembre appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio 2022 a Matera: per l’occasione, sono previsti eventi e visite guidate presso i seguenti musei, gallerie e spazi espositivi:
- sedi del Museo Nazionale di Matera, ossia il Museo Ridola e Palazzo Lanfranchi;
- Fondazione SoutHeritage.
Scopriamo gli eventi in programma nelle due sedi del Museo Nazionale di Matera e presso la Fondazione SoutHeritage.
Fondazione SoutHeritage
Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 24 e domenica 25 settembre 2022, Fondazione SoutHeritage propone una visita a 3 Titoli, il progetto espositivo attualmente in corso (ne abbiamo parlato qui) ma anche a scoprire il padiglione espositivo della Fondazione, una cappella gentilizia facente parte di Palazzo Viceconte, complesso edilizio del XVI-XVIII sec., riaperta come padiglione espositivo della fondazione dopo 60 anni di chiusura. Con il formato espositivo adottato dalla fondazione di riappropriazione e rifunzionalizzazione di spazi inagiti, SoutHeritage riprende e amplia l’obiettivo europeo del “Sustainable Heritage”, riscoprendo luoghi per farli vivere a partire da angolature inedite che creano nello spettatore una consapevolezza dello spazio fisico con tutte le sue cicatrici e i segni del passato.

Museo Nazionale
Sabato 24 settembre 2022
Museo Ridola
Apertura serale straordinaria dalle 20.00 alle 23.00 con ingresso a € 1.
Visite guidate a cura di Sassiolando e GTI Guide Turistiche Italiane alle ore 19.30 e 21.00.
Palazzo Lanfranchi
Apertura serale straordinaria dalle 20.00 alle 23.00 con ingresso a € 1
Visite guidate a cura di Sassiolando e GTI Guide Turistiche Italiane alle ore 19.30 e 21.00.
Domenica 25 settembre 2022
Museo Ridola
Apertura serale straordinaria dalle 20.00 alle 23.00 con ingresso a € 2.
Visite guidate a cura di Sassiolando e GTI Guide Turistiche Italiane alle ore 18.30 e concerto “A fil’e voce” del cantante Canio Loguercio alle ore 20.30 (prenotazione necessaria, fino ad esaurimento posti), il quale si esibirà accompagnato da Giovanna Famulari al violoncello, Massimo Antonietti alla chitarra ed Ermanno Dodaro al contrabbasso.
Palazzo Lanfranchi
Visite guidate a cura di Sassiolando e GTI Guide Turistiche Italiane alle ore 18.30.
Richiesta informazioni e prenotazioni
Per info e prenotazioni per le visite guidate potrete chiamare il numero 3393036752.
Per il concerto di Canio Loguercio, potete contattare il Museo Nazionale di Matera tramite i propri canali social.
Altre cose da vedere presso il Museo Nazionale nelle Giornate Europee del Patrimonio 2022
Saranno inoltre visitabili i nuovi allestimenti e le mostre temporanee nelle nostre sedi.
Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola”
- “Tiresia, il mito tra le tue mani” e “La collezione Rizzon“;
- Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza.

Museo di Palazzo Lanfranchi
