Le Giornate Europee del Patrimonio nei musei di Matera

Ingresso e facciata Palazzo Lanfranchi

Quando

26 e 27 settembre 2020

Dove

Palazzo Lanfranchi
Museo Ridola

Orari

Apertura fino alle 23

Ingresso

Libero per gli eventi in programma

Palazzo Lanfranchi: prezzo ordinario | 1 euro dalle ore 19.30 alle 22.30

Museo Ridola: prezzo ordinario | 1 euro dalle ore 20.30 alle 23:00

Il 26 e 27 settembre la Direzione Regionale Musei Basilicata aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e sostenuto in Italia da MIBACT.

A Matera sono due i musei interessati all’iniziativa: Palazzo Lanfranchi e il Museo Ridola.

Giornate Europee del Patrimonio – Palazzo Lanfranchi

A Matera, nel Museo Nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata – Palazzo Lanfranchi, sarà possibile visitare negli ultimi due giorni di esposizione, la mostra “Trama doppia. Maria Lai + Antonio Marras” coprodotta con la Fondazione Matera Basilicata 2019 per il programma ufficiale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

Il museo osserverà un prolungamento dell’orario di apertura sino alle 22.30 già da venerdì 25 settembre, per accompagnare idealmente Materadio, la Festa di Rai Radio3 nella città dei Sassi, giunta alla decima edizione, in programma alla Cava del Sole.

Sabato 26 alle ore 21.00, la Terrazza del museo farà da sfondo alla “Suite OSA”, anteprima live della performance finale dell’Open Sound Festival 2020.

Ingresso al museo a 1 euro dalle ore 19.30 alle 22.30.

Giornate Europee del Patrimonio – Museo Ridola

Il Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola, nella giornata di Sabato 26, effettuerà l’apertura straordinaria del museo dalle ore 20.00 alle 23.00 con ingresso a 1 euro.

Domenica 27, alle ore 11.30, si terrà il concerto “Beethoven 250: stili a confronto” del duo per violoncello e pianoforte Roberto Trainini e Stella Pontoriero, con la collaborazione del LAMSLaboratorio Arte Musica Spettacolo Matera e Associazione Culturale Rocco D’Ambrosio. Ingresso libero.

Modalità di partecipazione alle Giornate Europee del Patrimonio a Matera

Per la partecipazione agli eventi inseriti nel programma delle Giornate Europee del Patrimonio nei musei materani è necessario indossare la mascherina e rispettare il distanziamento interpersonale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento