Sabato 30 ottobre 2021, alle ore 11:30, nella sala centrale del Museo Ridola, il Circolo Legambiente di Matera presenta Salvalarte 2021, la storica campagna di Legambiente sui beni culturali, per comprendere il valore e conoscere la storia di tesori nascosti e poco noti, per denunciarne lo stato di degrado; per attivare sinergie e risorse per il loro recupero e la loro fruizione, nella convinzione che rappresentino opportunità per creare nuove forme di occupazione durevoli e per costruire uno sviluppo economico solido e compatibile a livello ambientale.
Cos’è Salvalarte
Salvalarte è una storica campagna nazionale di Legambiente, un week-end dedicata interamente alla salvaguardia e alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Dal 29 al 31 ottobre 2021, grazie all’impegno dei volontari e dei circoli territoriali di Legambiente, sarà possibile scoprire bellezze e luoghi della Penisola ricordando come l’arte possa essere un prezioso volano di sviluppo e rinascita dei territori.
Salvalarte 2021 a Matera – L’iniziativa in programma
Il 31 ottobre 2021, il Circolo Legambiente di Matera, in collaborazione con il Gruppo Volontari per l’ambiente, organizza un’attività di volontariato per la pulizia del fossato del Castello Tramontano, per chiedere con forza il recupero del bene e il riavvio dei lavori di restauro interrotti, affinché possa tornare fruibile per la comunità.