Il Museo dello Scavo di Matera apre le visite al pubblico

MuDeSca - Museo dello Scavo di Matera

Lo scorso 2 giugno il MUdeSCAMuseo dello Scavo di Matera ha aperto le sue visite al pubblico. Con questa nuova apertura si arricchisce l’offerta culturale della città dei Sassi e si introduce un ampio pubblico di visitatori alla conoscenza della storia materana.

Si tratta di un micro attrattore dedicato all’evoluzione dell’uomo attraverso lo scavo dei luoghi. Situato a ridosso del Sasso Barisano, il MuDeSca presenta tutta la ricchezza degli ambienti che evocano le epoche del passato: dall’età in cui si insediarono nei Sassi i primi nuclei abitativi alla semplicità della vita contadina di alcuni decenni fa, ma anche per la varietà e ricchezza del percorso in cui i visitatori sono immersi.

Il percorso del museo nasce per indagare l’arte e le pratiche di scavo che danno origine a paesaggi, architetture e civiltà ipogee nel corso dei secoli. Colori, profumi, suoni d’altri tempi e superfici sconosciute al tatto, sono i tratti distintivi che si fondono in un’atmosfera magica.

La realizzazione di questo museo è stata possibile grazie al duro lavoro di Giuseppe Ciarfaglia e del suo staff, con l’obiettivo di rendere questa struttura un punto di riferimento per gli amanti della storia evolutiva dell’uomo nel sito di Matera patrimonio dell’Unesco.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Questo articolo ha un commento

  1. Sabrina da belluno

    Molto interessante e il sig. Giuseppe molto professionale e chiaro nelle spiegazioni

Lascia un commento