Musei statali di Matera: aperture e mostre ai tempi del COVID-19

Ingresso e facciata Palazzo Lanfranchi

Aggiornamento del 20.04.2020

Dopo gli ulteriori decreti da parte del Governo in merito all’emergenza da Covid-19, al momento il lockdown in Italia è previsto fino al giorno 03.05.2020.

Non sappiamo ancora quali saranno i provvedimenti che il Governo adotterà riguardo alla riapertura e comunque alla fruizione dei musei nazionali e dei luoghi di cultura.

Ricordiamo che, lo scorso mese di marzo, la Direzione Regionale Musei della Basilicata ha prorogato le mostre in corso presso Palazzo Lanfranchi, ossia:

Shirin Neshat | Prorogata fino al 30 aprile 2020

Maria Lai e Antonio Mararrs – Trama doppia | Prorogata fino al 4 maggio 2020

Va da sé che le date allora indicate dovranno essere riviste. Insomma, dobbiamo attendere le prossime comunicazioni da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal MiBACT per sapere quando e in che modo sarà possibile tornare a visitare i musei, le collezioni, temporanee e permanenti e le mostre in essi ospitati.

Aggiornamento del 07.03.2020

L’emergenza connessa alla diffusione del virus COVID-19 ha spinto il Governo nazionale a provvedimenti utili a contenere la diffusione del virus e il conseguente contagio di sempre più persone.

Anche Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo ha adottato opportuni provvedimenti che regolamentano l’accesso a tutti i musei e luoghi della cultura statali nelle aeree non sottoposte a particolari restrizioni. Tali misure di cautela e buon senso, indirizzate alla prevenzione e al contenimento del contagio, impegnano unanimemente sia il personale che i visitatori dei musei e dei luoghi della cultura che rimarranno, laddove consentito, aperti al pubblico.

Nel pieno rispetto delle superiori disposizioni, la Direzione Regionale Musei della Basilicata (ex Polo museale della Basilicata) ha doverosamente sospeso ogni manifestazione o evento pubblico speciale per evitare, come richiesto, rischi di assembramento mantenendo però l’ordinaria apertura dei musei secondo i consueti orari sulla base di opportune precauzioni (visite contingentate, osservazione della distanza di sicurezza di almeno un metro oltre alle raccomandazioni igieniche previste dalle disposizioni governative che saranno esposte in tutte le sedi).

Per ulteriore precauzione sono temporaneamente sospese le attività didattiche, i convegni, le conferenze, le visite guidate nei musei e luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Basilicata.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento