Casa Noha celebra la Festa della Repubblica con visite a contributo libero volontario
Il 2 giugno 2020 Casa Noha celebra la Festa della Repubblica con visite a contributo libero volontario presso questo bene FAI nei Sassi di Matera.
Coronavirus e musei materani: anche Casa Noha riapre al pubblico
Coronavirus e musei materani: dal 22 maggio 2020 riapre le porte anche Casa Noha di Matera, il bene FAI nel cuore del Sassi, a pochi passi dalla Cattedrale.
Riapre Palazzo Lanfranchi: un importante passo verso la riapertura dei musei
A partire dal 18 maggio 2020, la Direzione Regionale Musei Basilicata riapre alcuni dei musei lucani, fra cui Palazzo Lanfranchi di Matera.
Coronavirus e musei, Centonze: “Faremo anche meglio di prima”
Coronavirus e musei: intervista a Mimmo Centonze, curatore del MUDIC – Museo Diffuso Contemporaneo di Matera.
Rivista jugoslava sulla vita di Tito nuovo cimelio del Museo del Comunismo di Matera
Rivista jugoslava sulla vita del maresciallo Tito nuovo cimelio donato al Museo del Comunismo di Matera: alcune foto in anteprima e testimonianza del donatore.
Musei statali di Matera: aperture e mostre ai tempi del COVID-19
COVID-19: provvedimenti della Direzione Regionale Musei della Basilicata per i musei statali di Matera, con indicazioni su aperture e proroghe delle mostre.
INDEX – Repertorio d’Arte Contemporanea in Basilicata online
Online la VII edizione del progetto “INDEX – repertorio d’arte contemporanea in Basilicata” realizzato dalla Fondazione SoutHeritage di Matera.
Museo Ridola protagonista in una storia dei “Fumetti nei Musei”
Il Museo Ridola di Matera è protagonista nel fumetto “Puzzle” della fumettista Vitt Moretta, inserita all’interno del progetto “Fumetti nei Musei” del MiBACT.
M’Illumino di meno 2020: i musei di Matera che aderiscono
M’Illumino Di Meno 2020: Palazzo Lanfranchi e il Museo Ridola sono i musei di Matera che aderiscono all’iniziativa lanciata da Caterpillar e Radio2.
Presentazione del libro “Le fortificazioni materane” a Palazzo Lanfranchi
Presentazione del libro “Le fortificazioni materane” di Carmine Di Lena venerdì 6 marzo 2020 presso la Sala Levi di Palazzo Lanfranchi. Ingresso libero.
vuoi saperne di più?
info@museimatera.it
Inviaci una e-mail e ti daremo maggiori informazioni
vuoi saperne di più?
info@museimatera.it
Inviaci una e-mail e ti daremo maggiori informazioni