
Crafting Tomorrow – Artigianato ucraino in mostra a Matera
Dal 5 all’11 marzo 2025, Materahub ospita, presso la Fondazione Le Monacelle, Crafting Tomorrow, eventi incentrati sull’artigianato ucraino.
Raccolta di notizie e curiosità che riguardano i musei in città, con approfondimenti e altri interessanti contenuti sempre nuovi e aggiornati.
Dal 5 all’11 marzo 2025, Materahub ospita, presso la Fondazione Le Monacelle, Crafting Tomorrow, eventi incentrati sull’artigianato ucraino.
Dal 7 al 21 marzo 2025, Studio Arti Visive ospita la mostra collettiva “Arte3”, con opere di 27 artisti: pittori, scultori, incisori, poeti e fotografi.
Dall’1 al 22 marzo 2025, l’Ipogeo Culturale Lega Navale Italiana ospita “Natural Flow – Exploring water’s essence”, mostra d’arte internazionale.
Considerazioni sul rapporto fra interventi artistici sul territorio, la politica e la società e come creare un dialogo fra tutti questi aspetti.
Dal 26.12.2024 al 06.01.2025, apertura straordinaria al pubblico della Casa Museo – Casa Studio Mimmo Centonze: scoprite come visitarla e le opere da vedere.
Palazzo Lanfranchi introduce le nuove guide in linguaggio facilitato, realizzate dall’équipe di Museo per tutti di L’abilità onlus.
Intervista a Dina Caprara, militante comunista di lunga data che ha visitato il Museo del Comunismo di Matera ad Agosto 2024 e a cui ha donato diversi cimeli.
Fino all’8.12.2024, Strane Nuvole ospita la quarta edizione di “SUGOI”, rassegna dedicata a manga, anime e cultura giapponese: scopri il programma.
Due opere inedite di Josè Ortega sono entrate a far parte della collezione permanente di Casa Ortega: scopriamole attraverso immagini e storie.
Dal 23.11.2024 all’11.01.2025, Fondazione SoutHeritage ospita l’esposizione collettiva “Una mostra senza Rothko”.
MuseiMatera.it è il sito che raccoglie tutte le informazioni relative ai musei di Matera e agli eventi organizzati e ospitati all’interno dei musei materani.
MuseiMatera.it è il sito che raccoglie tutte le informazioni relative ai musei di Matera e agli eventi organizzati e ospitati all’interno dei musei materani.