Dal 4 luglio al 20 settembre 2021, i giardini del Museo Ridola di Matera ospitano la mostra “L’ostinata certezza della rinascita“, dedicata agli autori dei carri trionfali della Madonna della Bruna (la patrona di Matera la cui festa – a cui è dedicato persino un museo – ricade il 2 luglio di ogni anno).
Visitando la mostra si possono ammirare riproduzioni in scala di carri trionfali di edizioni passate della festa, statue di cartapesta, divise di generali e cavalieri della cavalcata del 2 luglio, finimenti dei muli, foto d’epoca, immagini, filmati.
La mostra, organizzata dall’Associazione “Maria Santissima della Bruna”, rappresenta un momento di scoperta del passato e delle tradizioni della città di Matera: alle produzioni delle famiglie protagoniste nella realizzazione del carro, infatti, si affiancano le produzioni in miniatura realizzate da appassionati con diverse tecniche e materiali.
Ad accogliere i visitatori è ovviamente la Madonna della Bruna, su una maxi-foto in bianco e nero degli anni Sessanta, che dà appuntamento – si spera – all’edizione 2022 della festa (ricordiamo che, a causa delle restrizioni anti-Covid, le edizioni 2020 e 2021 non si sono celebrate).