


Visitare i musei di Matera in bicicletta: un facile percorso
di Carlo Magni Con un po’ di tempo libero da sfruttare, complici anche le vacanze estive, ho deciso di fare una cosa che volevo proporre da tempo a chi ama la cultura e non disdegna una sana attività sportiva: un bel percorso in bici per visitare alcuni musei di...
Heimat, la Patria non patria della terra narrante
di Caro Magni Heimat. Patria. Terra. Se è vero che il concetto di patria è ormai da ridurre a finestra anacronistica del millennio scorso, in quest’epoca dove ogni luogo è interconnesso e le persone si muovono – per terre e mari – verso nuove mete, ciò che...
L’arte, terapeuta della società
L’arte è il terapeuta della società, così come il terapeuta usa l’empatia per creare alleanza che gli permette di aiutare i suoi pazienti, l’arte può essere il mezzo attraverso il quale rispecchiarci tutti, osservarci, ascoltarci, comprenderci. Ancora di più se stiamo...
Padiglioni Invisibili, dove l’immateriale si materializza
di Carlo Magni Matera, con i Sassi e la Murgia, rappresenta una delle culle mondiali della civiltà rupestre e dell’architettura ipogea, soprattutto con il sistema diffuso di cisterne dei suoi antichi rioni, i Sassi, che ha contribuito a far diventare Matera patrimonio...