Stefano Bressani omaggia Matera con una “Scultura Vestita”

Una scultura vestita di Stefano Bressani al Museo Nazionale di Matera

A partire da lunedì 25 ottobre 2021, la collezione di opere d’arte contemporanea e moderna esposte a Palazzo LanfranchiMuseo Nazionale di Matera – si arricchisce di una delle “Sculture Vestite” di Stefano Bressani: un omaggio dell’artista pavese alla città di Matera in cui ha avuto inizio, nel 2019, il progetto SKULTOCITY per connettere le città d’arte nel segno della bellezza.

Riportiamo il post pubblicato dall’artista sulla sua pagina Facebook per celebrare l’iniziativa:

Le Sculture Vestite

Le Sculture Vestite di Stefano Bressani nascono partendo dalla scelta del tessuto di un vestito recuperato in mercati o negozi vintage, a cui si accompagna un lavoro manuale e una tecnica di realizzazione unica, ideata dall’artista ed evoluta negli anni. L’esito finale è un concentrato di tecnica e colore che si trasforma in materia tridimensionale.

Breve biografia di Stefano Bressani

Considerato uno degli artisti lombardi più originali degli ultimi vent’anni, Stefano Bressani è nato e cresciuto a Pavia, comune da cui riceve la Benemerenza Cittadina per meriti artistici nel 2015. Anche nel suo lavoro, l’artista non dimentica mai le sue radici: molte sue opere, infatti, sono ispirate ad alcune note architetture della città lombarda.



Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento