Al MUSMA presentazione delle opere audiovisive di Artepollino2022
Presentazione al MUSMA delle opere audiovisive realizzate nell’ambito del progetto Artepollino2022 sabato 25 giugno alle 18.
Presentazione al MUSMA delle opere audiovisive realizzate nell’ambito del progetto Artepollino2022 sabato 25 giugno alle 18.
Due bronzi dello scultore Jorio Vivarelli donati dalla Fondazione Jorio Vivarelli di Pistoia al MUSMA - Museo della Scultura Contemporanea di Matera.
Il MUSMA ospita 12 video realizzati dai ragazzi del Liceo Artistico di Acquaviva delle Fonti nell'ambito di un progetto di alternanza scuola lavoro.
Lancio della campagna di fundraising “Adotta una scultura” del MUSMA su artsupp.com per consentire il restauro di alcune sculture esposte in quel museo.
Guida alla scoperta della Matera sotterranea, quell'insieme di luoghi e complessi ipogei nel sottosuolo del centro storico e nei Sassi.
Presentazione del libro Portami al Confine di Valerio Rocco Orlando sabato 9 Aprile alle ore 18:00 presso il MUSMA di Matera.
Sabato 22.01.2022 presentazione del libro “Il mondo di Blas. Storie di ordinaria magia” di Blas Roca-Rey presso la Sala della Caccia del MUSMA.
Dall'11 dicembre 2021 al 27 marzo 2022 il MUSMA di Matera ospita la mostra Il Tempo Se Ne Va, personale di Giovanni Gaggia.
Eventi di Natale per adulti e bambini ospitati nei musei di Matera da Dicembre 2021 a Gennaio 2022: scopri il programma completo.
Il Tempo Se Ne Va: mostra di Giovanni Gaggia al MUSMA di Matera con ingresso libero sabato 11.12.2021. Mostra visitabile fino al 27.03.2022.