STRATUM – Espandere l’ombra, scavare la luce presso Momart Gallery

STRATUM - Espandere l’ombra, scavare la luce presso Momart Gallery

Dall’1 al 30 novembre 2025, Momart Gallery ospita la mostra STRATUM – Espandere l’ombra, scavare la luce, progetto ideato da CLAY – Hub di ricerca artistica e nuove tecnologie e curato da Alessia Pietropinto. La mostra è visitabile venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30.

Un dialogo tra arte contemporanea, tecnologia e identità territoriale

STRATUM nasce dal desiderio di creare un punto di incontro tra arte contemporanea e identità territoriale, valorizzando la città di Matera attraverso un evento che unisce arte visiva, musica e tecnologie digitali. Il progetto si propone come piattaforma di ricerca aperta a artisti, studiosi e pubblico, invitando a riflettere sui temi della percezione, della memoria e della trasformazione nel mondo contemporaneo.

STRATUM è un contest nazionale di videoarte, aperto agli artisti contemporanei che lavorano con il linguaggio audiovisivo. L’Open Call, attiva da settembre al 18 ottobre, ha raccolto numerose candidature provenienti da tutto il territorio italiano. Le opere sono state valutate da un comitato scientifico composto da: Monica Palumbo (Direttrice Artistica Momart Gallery), Alessia Pietropinto (curatrice indipendente), Angelo Bitetti (visual artist – CLAY APS) e Giuseppe Nicoletti (artistic director – CLAY APS).

L’installazione centrale: il cuore di STRATUM

I cinque artisti selezionati – Citron | Lunardi, Daniela D’Amore, Luca Granato, Antonio Teora, Martina Fraccaro – confluiscono in un’installazione che costituisce il nucleo dell’intero progetto. Un totem di vecchi televisori proietta in loop i cortometraggi vincitori, esplorando il tema dell’eclissi come metafora della luce che diventa memoria. Un attraversamento poetico tra visione e oscurità, in cui ogni contributo audiovisivo diventa uno spazio di riflessione sulle stratificazioni del tempo, della città e dell’esperienza umana.

Oltre alla dimensione artistica, STRATUM intende proporsi come motore di rigenerazione culturale e spazio di dialogo tra artisti, pubblico e territorio. La Momart Gallery, attiva nei Sassi con mostre, residenze e installazioni, prosegue così la sua missione di valorizzare il patrimonio attraverso la sperimentazione contemporanea.

CLAY e Momart Gallery: una collaborazione che guarda al futuro

In questa visione, la collaborazione con CLAY rappresenta un passo ulteriore verso la creazione di ecosistemi artistici innovativi, capaci di mettere in dialogo la storia del territorio con le pratiche più avanzate della ricerca visiva e sonora. STRATUM si presenta come un percorso esperienziale aperto a tutti, un invito a scoprire l’arte come linguaggio universale, strumento di conoscenza e connessione, occasione per vivere la città di Matera come laboratorio di idee, memorie e nuove prospettive creative.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento