Dal all’, l’Open Space dell’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata in Piazza Vittorio Veneto ospita la mostra fotografica “I paesi e le radici”, organizzata da Italea Basilicata nell’ambito del progetto nazionale sul Turismo delle Radici.
La mostra fotografica
Ideata per offrire a visitatori e residenti l’occasione di riscoprire radici, storie e tradizioni, “I paesi e le radici” rappresenta molto più di un’esposizione fotografica: è il simbolo di un turismo delle radici che diventa occasione di incontro tra passato e presente, tra memoria familiare e valorizzazione dei territori lucani. La curatela è affidata all’Associazione Fotoclub Matera, che ha dato vita a un percorso visivo capace di raccontare i legami tra territori e comunità.
Il progetto Italea Basilicata
Italea Basilicata rappresenta la declinazione regionale del progetto nazionale Italea, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e finanziato dall’Unione Europea, in collaborazione con il Ministero della Cultura.
Gestito dalla società Paesi e Radici, il progetto è risultato vincitore del bando del MAECI dedicato alle attività sul turismo delle origini. Con la mostra di Matera si conclude un percorso di due anni ricco di iniziative: partnership, laboratori, workshop, eventi nei comuni lucani e all’estero, ricerche genealogiche e partecipazione a seminari.
Il vernissage
L’inaugurazione è prevista per le ore 18:00 del con la partecipazione di:
- Michele Cappiello, presidente di Paesi e Radici
- Elvira De Giacomo, coordinatrice di Italea Basilicata
- Giovanni De Santis, rappresentante dell’APT Basilicata
La mostra fotografica “I paesi e le radici” rappresenta dunque un appuntamento che unisce istituzioni, territorio e comunità in un unico racconto condiviso.


