“Il Suono della Terra” – Mostra di Ilenia Dragonetti

"Il Suono della Terra" - Mostra di Ilenia Dragonetti

Fino al 26 settembre 2025, la galleria Studio Arti Visive di Matera ospita la mostra Il Suono della Terradi Ilenia Dragonetti, un progetto artistico che ha l’obiettivo di valorizzare quelle espressioni di artigianato artistico che affondano le radici nella tradizione locale. La mostra sarà aperta tutti i giorni, dalle ore 18.00 alle ore 21.00.

L’arte di Ilaria Dragonetti, un connubio fra tradizione e innovazione

Lo spazio espositivo di via delle Beccherie è stato allestito per mostrare alcuni “cuccù” realizzati per l’occasione da Ilenia Dragonetti e reinterpretati come altrettanti oggetti artistici da “parete”, elementi decorativi dal grande impatto visivo che si caratterizzano come vere e proprie opere d’arte che puntano ad arricchire la tradizione con un tocco di innovazione per continuare a celebrare, in modi sempre nuovi e differenti, il ricco patrimonio culturale di Matera.

Completano la mostra, oltre ad alcuni cuccù più “vicini” alla tradizione, anche una collezione di esemplari arricchiti da dettagli artistici unici e caratterizzati da un design esclusivo che riflette la passione per la cultura locale e la maestria artigianale di Ilenia Dragonetti.



Obiettivi della mostra

Il Suono della Terra” vuole creare un dialogo artistico tra passato e presente, tra arte e design, stimolando riflessioni sul  rapporto con la tradizione e con l’ambiente nel quale viviamo e suggerendo nuovi modi di percepire e valorizzare gli elementi naturali e culturali in cui siamo immersi. La mostra, inoltre, vuole offrire una nuova prospettiva sul modo con cui l’arte può essere integrata nella vita quotidiana.

Il progetto artistico da cui scaturisce la mostra “Il Suono della Terra” rappresenta anche l’occasione per esplorare la bellezza e la profondità del suono del “cuccù”. Previsti anche due laboratori organizzati da Consorzio Materahub nell’ambito del progetto Europa Creativa Craftwork4.0All per la realizzazione di cuccù in terracotta. Il primo si è tenuto il 15 settembre ed è stato riservato ai membri dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS/APS, Sezione Territoriale di Matera. Il secondo, previsto il giorno 29 settembre, sarà aperto a tutti (iscrizioni e informazioni al link https://forms.gle/4s585uJWGLCAr5tt5).

I Volontari Open Culture 2019 si occuperanno dell’accompagnamento delle persone cieche e ipovedenti oltre che dell’accoglienza ai visitatori durante tutto lo svolgimento della mostra. L’evento, inoltre, è patrocinato dal Consiglio Regionale della Basilicata e dalla città di Matera.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento