MuDeSca - Museo dello Scavo
MuDeSca - Museo dello Scavo
museo etnografico
Micro attrattore dedicato all’evoluzione dell’uomo
Via T. Stigliani, 15
Centro Storico
orari di apertura
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Possibilità di tour guidati notturni
costi di ingresso
Visita con guida: € 3,00 a persona
Il MuDeSca – Museo dello Scavo è un micro attrattore dedicato all’evoluzione dell’uomo e alla conoscenza della storia materana attraverso lo scavo dei luoghi.
Si tratta di una location di grande fascino, situata a ridosso dell’antico Sasso Barisano, in una delle vie che porta verso Piazza Vittorio Veneto. Presenta tutta la ricchezza degli ambienti che evocano le epoche del passato: dall’età in cui si insediarono nei Sassi i primi nuclei abitativi alla semplicità della vita contadina di alcuni decenni fa, ma anche per la varietà e ricchezza del percorso in cui i visitatori sono immersi.
All’interno del MuDeSca ci si immerge in un percorso tra le caverne, indagando per la prima volta l’arte e le pratiche di scavo che danno origine a paesaggi, architetture e civiltà ipogee nel corso dei secoli.
Il percorso prevede un’audioguida multilingue wi-fi che racconta la storia dell’uomo attraverso lo scavo, partendo da milioni di anni fa.
Prenota una visita al Mudesca
Le news che riguardano il MuDeSca

Fotografie Inutili: arriva a Matera il progetto fotografico di Luca Bortolato
“Fotografie Inutili”, progetto artistico e fotografico di Luca Bortolato a Matera nei giorni 8, 9 e 10 maggio 2022 presso TAM, Museo Nazionale e MuDeSca.

Convenzione FAI per il MuDeSca
Il MuDeSca – Museo dello Scavo di Matera ha attivato una convenzione il FAI: per i soci del Fondo Ambiente Italiano 1 € di sconto sul biglietto.

Il Museo dello Scavo di Matera apre le visite al pubblico
Il 2 giugno 2020 il Museo dello Scavo di Matera ha aperto le visite al pubblico. Maggiori info nell’articolo e nella scheda del museo linkata al suo interno.