“Arte3” (Arte al cubo) – Mostra Collettiva presso Studio Arti Visive

“Arte3” (Arte al cubo) - Mostra Collettiva presso Studio Arti Visive

Dal 7 al 21 marzo 2025, lo Studio Arti Visive ospita la mostra collettiva “Arte3” (Arte al cubo), con opere di 27 artisti (pittori, scultori, incisori, poeti e fotografi), traendo ispirazione dalle recenti celebrazioni relative ai cinquant’anni dalla creazione del cubo di Rubik.

La mostra sarà aperta tutti i giorni (festivi esclusi) dalle ore 18 alle ore 21.

Una mostra con protagonista il cubo

Le opere dei 27 artisti coinvolti sono state realizzate con l’uso di differenti linguaggi espressivi e materiali diversi, secondo quello che ormai è uno dei tratti distintivi delle iniziative che lo Studio Arti Visive organizza da oltre sessant’anni, e vedono tutte protagonista il cubo.

Questo solido geometrico da sempre gode di grande attenzione e interesse, anche nel mondo artistico, in quanto da un lato è segno e simbolo di perfezione dall’altro anche espressione di ambiguità e profonde contraddizioni a partire proprio dalla sua radice etimologica (dal greco antico “kybos” che vuol dire “dado”) che sembra rimandare all’imperfezione, al caso, alla fortuna e, quindi, a qualcosa di tutt’altro che regolare.

Ecco, allora, che l’immagine del cubo/dado evoca e richiama un vero e proprio microcosmo che si compone di diverse “facce” sovente tra loro antitetiche: semplicità e complessità, stabilità e movimento, forma esteriore all’apparenza semplice e struttura interna in grado di celare un rompicapo proprio come lo è ciascun essere umano e come lo è stato per generazioni (e per certi versi lo è ancora) anche il cubo di Rubik.

Proprio in virtù di queste molteplici sfaccettature, la mostra propone una suggestione: “un’assonanza visiva” tra le opere dei più famosi esponenti della corrente cubista dell’arte contemporanea (Braque e Picasso) e alcune vedute dei Sassi di Matera.

Completa l’esposizione una creazione degli alunni della 3ªB e 3ªC dell’Istituto Comprensivo “E. Fermi” di Matera – diretto dalla prof.ssa Isabella Abbatino – guidati dalle docenti di Arte le prof.sse Annamaria Linzalone e Maria Carmela Campagna.



Gli artisti coinvolti

Bruno Aller, Antonio Baglivo, Carla Cantore, Daniela Cataldi, Giovanni Carpentieri, Luca Colacicco,  Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua, Lucio Del Pezzo, Carlo Desireau, Antonello Di Gennaro, Franco Di Pede, Giovanna Donnarumma, Marisa Facchinetti, Gennaro Ippolito, Pietro L’Annunziata, Giancarlo Lepore, Roberto Linzalone, Ruggero Maggi, Giovanna Martinelli, Giuseppe Miriello, Michele Morelli, Angelo Palumbo, Achille Perilli, Pasquale Santoro, Mauro Staccioli, Marisa Settembrini.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento