Dal 7 aprile Chiusura Temporanea del Museo Ridola

Dal 7 aprile Chiusura Temporanea del Museo Ridola

Una fase di rinnovamento si avvia per il Museo Ridola di Matera: dal 7 aprile 2025 il museo, infatti, sarà temporaneamente chiuso per lavori di efficientamento energetico e nuovo allestimento.

Tali lavori, che hanno l’obiettivo strategico di potenziarne la funzionalità e l’attrattività, porteranno alla realizzazione di un museo pienamente accessibile, più coinvolgente per il pubblico e capace di valorizzare il proprio patrimonio. Il risultato atteso è un percorso espositivo innovativo e di alto profilo scientifico, con l’implementazione degli spazi e delle funzioni dedicate alla didattica.




Durante il periodo di chiusura del Museo Ridola, la Direzione dei Musei Nazionali di Matera invita i visitatori a scoprire il Museo di Palazzo Lanfranchi, che con il recente allestimento racconta la storia delle arti della Basilicata dal medioevo, con l’arte sacra, passando per il collezionismo del Seicento, con la Collezione D’Errico, fino al Novecento, con le opere di Levi e di Guerricchio.

Da non perdere, inoltre, la nuova Sezione Etnografica allestita presso l’ex Ospedale San Rocco con la mostra “A cì appartjn? Vicinati. Etnografie di oggetti che offre un’immersione nella cultura e nella tradizione agropastorale lucana attraverso una collezione unica e suggestiva ed esplora il concetto di “vicinato” come spazio evocativo dove persone e oggetti coesistono, combinando funzionalità pratica, simbolismo e bellezza estetica.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento