Dal 12 al 26 ottobre 2024, lo Studio Arti Visive ospita la mostra dal titolo “Materarte” con opere di Luigi Fondi e Riccardo Sanna.
La mostra, con inaugurazione venerdì 11 ottobre alle ore 18.00 alla presenza degli artisti Luigi Fondi e Riccardo Sanna, sarà visitabile nei giorni di apertura dalle ore 18.00 alle ore 21.00 e riguarda l’esposizione di sculture e dipinti che riflettono temi cari ad entrambi gli artisti, rappresentati attraverso l’uso di svariate tecniche espressive e materiali.
Fondi e Sanna, un nuovo valore all’artigianato
Luigi Fondi, scultore, originario di Massa, ama la materia, la pietra, tutte le pietre, con particolare attenzione per i sassi e i masselli di legno malformati scartati dall’industria lapidea e dalle moderne falegnamerie.
Riccardo Sanna, umbro-sorianese di origini sarde, ama il paesaggio e soprattutto predilige dipingere, plasmare nel bronzo o nella terra cotta con delicata, raffinata e trasparente bellezza poetica scorci e particolari di porte del suo amato Paese.
A partire dal 2012 Luigi Fondi e Riccardo Sanna costituiscono il Gruppo d’Arte “Incontriamo Il Nostro Tempo”. In collaborazione e negli studi dei Maestri Tito Amodei (1926-2018) e Alessio Paternesi (1937-2023), si impegnano a sostegno di un nuovo valore dell’arte e dell’artigianato di “morrissiana” memoria, ricollegandosi con le proprie individualità e diversità caratteriali e artistiche, a quei movimenti che, nella storia dell’arte dal Medioevo alla spiritualità dei primitivi, hanno saputo rivalutare il “fare arte” nel tentativo di ricondurlo a una schietta espressività “religiosa-formale”.
Dopo la morte di Tito Amodei e di Alessio Paternesi, Fondi e Sanna hanno continuato, singolarmente o insieme, a organizzare esposizioni d’arte in palazzi e luoghi pubblici dall’importante vissuto storico-artistico e collaborazioni didattiche con associazioni territoriali che operano nel sociale e nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado.