Quando
28 ottobre 2019
Dove
Palazzo Lanfranchi
Orario
18:30
Ingresso
Libero
In questo periodo milioni di italiani hanno un appuntamento fisso la domenica sera, in tv: a far compagnia a oltre 5 milioni di telespettatori, infatti, è Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, fiction della RAI liberamente tratta dai romanzi della scrittrice materana Mariolina Venezia. Un motivo di orgoglio per molti materani che, dopo la serie tv Sorelle (anch’essa ambientata e girata a Matera), si godono altre avvincenti storie ambientate nella propria città, di nuovo su Rai Uno.
In attesa di una possibile seconda stagione (che pare quasi certa, stando a quanto riportano diversi siti dedicati alle serie tv), arriva a Matera il nuovo capitolo delle indagini di Imma Tataranni: “Via del Riscatto“, il quarto libro della saga dedicata al Sostituto Procuratore Imma Tataranni, sarà infatti presentato lunedì 28 ottobre alle ore 18.30 a Matera, nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi.
L’evento è organizzato e curato dalla Libreria di Giulio di Matera.
Mariolina Venezia, dalla cui penna nacque dieci anni fa la figura di Imma Tataranni, il sostituto Procuratore più scomodo e da qualche settimana più famoso d’Italia, converserà con la giornalista Margherita Romaniello.
Quali sono le incognite del futuro sottolineate in copertina del libro (frutto del disegnatore Giuseppe Palumbo, anch’egli materano), quali delitti si celano questa volta fra i Sassi di Matera?
Come evolveranno le avventure familiari e le pulsioni della Tataranni? Quali saranno i protagonisti del nuovo capitolo della saga di Imma?
Già dalle prime pagine de “Via del Riscatto”, la città di Matera si delinea come vera coprotagonista della storia, e la sua Cattedrale testimone di storie del passato che riaffiorano.
Margherita Romaniello e Mariolina Venezia introdurranno, senza svelare i cardini della storia, la tecnica narrativa adottata dalla scrittrice materana, mentre l’attore Pino Quartullo accompagnerà il pubblico nel cuore del romanzo, leggendone alcuni passi salienti.