Prepariamoci al Matera Heroes Pride con “Pride” in Terrazza

Proiezione Pride sulla Terrazza di Palazzo Lanfranchi

Quando

Venerdì 12 luglio 2019

Dove

Palazzo Lanfranchi

Orario

21:00

Ingresso

Libero

Come molti di voi già sanno, sabato 20 luglio 2019 la nostra città ospiterà per la prima volta il “Matera Heroes Pride 2019“.

L’evento, nato dal coordinamento organizzativo “Matera Heroes Pride”, con capofila Arcigay Basilicata in collaborazione con le associazioni Arcigay Bari, Bat, Foggia, Caserta, Lecce, Salerno, Reggio Calabria, Agedo Matera e Risvolta Matera, intende essere un inno alla libertà, per una società più unita e più umana, rivendicando l’unicità e la pari dignità di ogni individuo, a partire da un’idea fondamentale: la differenza è la vera condizione naturale di tutti gli esseri viventi ed è ciò che più ci accomuna, oltre ogni etichetta o apparenza.

In attesa del primo Pride materano, che si terrà 50 anni dopo il primo Pride della storia (tenutosi a New York), la città dei Sassi è in gioioso fermento e sono diversi gli eventi che stanno accompagnando tutti noi verso la data del 20 luglio, coinvolgendo cittadini, associazioni, istituzioni per quella che si prevede una colorata festa all’insegna dell’amore quale diritto fondamentale di ogni essere umano.

Fra gli eventi in programma, occupandoci noi di musei materani e degli eventi ospitati al loro interno, segnaliamo la proiezione del film “Pride” (Gran Bretagna – 2014) venerdì 12 luglio 2019, alle ore 21:00 presso la Terrazza di Palazzo Lanfranchi.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Informazioni sul film “Pride”

Questo e gli altri eventi del Matera Heroes Pride nascono per rendere davvero il senso di un Pride e della necessità di unire le forze e marciare insieme per i diritti di tutti. Nello specifico, il film “Pride” è basato su una storia vera ed è ambientato in piena era Thatcher, durante lo storico sciopero dei minatori inglesi del 1984.

Il film racconta, alternando toni ironici e drammatici, la nascita del primo Pride di Londra. Accolto trionfalmente al Festival di Cannes e salutato da un enorme successo di pubblico in patria, è diventato un cult, emblema della solidarietà umana necessaria per qualsiasi battaglia.

Ecco il trailer ufficiale del film in italiano:

Ringraziamenti

Gli organizzatori ringraziano – ci uniamo anche noi! – il Polo Museale della Basilicata, nella persona della dottoressa Marta Ragozzino, che per l’ennesima volta mostra sensibilità e offre collaborazione e disponibilità a ogni forma di cultura, così come l’associazione materana Cinergia e il Cinema Il Piccolo, che offrono il loro prezioso supporto tecnico.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento