Quando
Dal 21 giugno all’1 settembre 2019
Dove
Casa Noha
Orari
Dalle 19 alle 21
La conoscete Casa Noha? Se non ci siete stati (noi sì e a breve pubblicheremo la scheda di questo luogo e il report della nostra visita) vi consigliamo vivamente di visitarla: oltre a essere un viaggio emozionante nella storia di Matera, è anche un edificio che conserva dettagli artistici e architettonici davvero interessanti.
Con le “Sere FAI d’Estate a Casa Noha“, il FAI di Matera intende far conoscere a materani e turisti migliaia di anni di storia scritti in una roccia friabile e porosa come il tufo: le pareti di Casa Noha non raccontano solo la vita di un’antica dimora ma si tramutano nel teatro di una storia narrata di Matera, dalla Preistoria al giorno d’oggi.
“I Sassi invisibili. Viaggio straordinario nella storia di Matera“, a cura di Giovanni Carrada, offre al visitatore un’esperienza immersiva che coniuga nuove tecnologie e cultura e che attraverso documenti rari e inediti mostra la prima ricostruzione completa della storia della città da diverse prospettive, dall’architettura alla storia dell’arte, dall’archeologia alla storia del cinema.
Calendario completo Sere FAI d’Estate a Casa Noha
Ecco il calendario completo degli appuntamenti con le Sere FAI d’Estate a Casa Noha, che si terranno tutte dalle 19 alle 21:
Venerdì 21 Giugno
Marted’ 25 Giugno
Martedì 9 Luglio
Martedì 16 Luglio
Martedì 23 Luglio
Martedì 30 Luglio
Domenica 1 Settembre
Venerdì 21 Giugno e Domenica 1 Settembre Casa Noha propone anche una suggestiva passeggiata nei Sassi, con partenza alle ore 19 e della durata circa due ore.
Maggiori informazioni
Link: Evento su Fcebook
Info e prenotazioni: promonoha@fondoambiente.it