Salta al contenuto
  • Home
  • Musei
  • Gallerie d’arte
  • Mostre
  • Report
  • News
  • Guide
Menu
  • Home
  • Musei
  • Gallerie d’arte
  • Mostre
  • Report
  • News
  • Guide
Facebook Instagram
Ingresso Museo Laboratorio della Civiltà Contadina di Matera
Ingresso Museo Laboratorio della Civiltà Contadina di Matera

Il Museo Laboratorio della Civiltà Contadina compie ventuno anni

  • Autore dell'articolo:MuseiMatera
  • Articolo pubblicato:20 Aprile 2019
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nato nell'aprile del 1998, il Museo Laboratorio fondato da Donato Cascione e sua moglie Barbara Eramo compie 21 anni di attività.

Continua a leggereIl Museo Laboratorio della Civiltà Contadina compie ventuno anni

Articoli recenti

  • “La Mater(i)a delle immagini”: mostra diffusa che racconta la periferia materana
  • Giornate Fai di Primavera 2023 a Matera: i luoghi da visitare
  • Presentazione del libro “Interregno. Iconografie del XXI secolo” al TAM
  • Portrait: gli scatti di Graziella Vigo in mostra a Matera
  • “Raccontando Matera” con le maioliche di Giuseppe Mitarotonda a Madonna delle Virtù

Su Facebook

MuseiMatera.it

1 giorno fa

MuseiMatera.it
|LA MATER(i)A DELLE IMMAGINI| - Mostra fotografica diffusaNata da un progetto di Scuola Ombre Meridiane , patrocinato dal Comune di Matera, la mostra diffusa “La Mater(i)a delle immagini: racconti di una città viva“ narra la periferia materana attraverso gli scatti più significativi dei partecipanti alla masterclass di fotografia documentaristica e street photography “Guardare il tempo“ a cura di Alessandro GhirelliInfo e dettagli 👇 ... Più informazioniRiduci

La Mater(ia) delle immagini - Mostra Fotografica Diffusa

www.museimatera.it

Informazioni sulla mostra fotografica diffusa "La Mater(i)a delle immagini", aperta fino a domenica 30.04.2023 tutti i giorni dalle 11 alle 19.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MuseiMatera.it

2 giorni fa

MuseiMatera.it
Alimenta il fuoco dell'anima visitando i musei della città 🔥Scopri #arte, #storia e #tradizioni di Matera attraverso i suoi musei.Li trovi tutti su www.museimatera.it ... Più informazioniRiduci

Foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MuseiMatera.it

1 settimana fa

MuseiMatera.it
|RACCONTANDO MATERA. STORIA DELLA CITTÀ NELLE MAIOLICHE DI GIUSEPPE MITAROTONDA|La storia di Matera dipinta su ceramica in uno dei luoghi più iconici e suggestivi della città dal 18 Marzo al 21 Maggio 2023.Info e dettagli 👇Gi Mi Ceramiche Matera Circolo La Scaletta Matera Matera - Chiese Rupestri "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci" ... Più informazioniRiduci

"Raccontando Matera" - Mostra di Giuseppe Mitarotonda

www.museimatera.it

Dal 18.03 al 21.05.2023, Madonna delle Virtù ospita la mostra "Raccontando Matera. Storia della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda".
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MuseiMatera.it ha aggiornato la sua immagine del profilo.

1 settimana fa

MuseiMatera.it
MuseiMatera.it ... Più informazioniRiduci

Foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

MuseiMatera.it

2 settimane fa

MuseiMatera.it
Chi ci segue lo sa! 😃Sul nostro sito ci sono tutte le mostre in corso a Matera 👇www.museimatera.it ... Più informazioniRiduci

Foto

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Con la primavera fioriscono anche le iniziative ar Con la primavera fioriscono anche le iniziative artistiche della città.
Scopri sul nostro sito le novità tra le #mostreincorso a #matera
[link in bio]

#museimatera #mostreamatera #arteamatera #artexhibition #matera #materaitaly #materacittàdeisassi #arte #artlover #artlovers #mostradarte #art #artgallery #spring #springtime #springday #springflowers
|LA MATER(i)A DELLE IMMAGINI, RACCONTI DI UNA CITT |LA MATER(i)A DELLE IMMAGINI, RACCONTI DI UNA CITTÀ VIVA|
Mostra fotografica diffusa che raccoglie gli scatti più significativi dei partecipanti alla masterclass di fotografia documentaristica e street photography “Guardare il tempo“ tenutasi presso @scuola_ombremeridiane con il docente Alessandro Ghirelli @just3notes 

Segnaliamo con grande orgoglio questa esposizione con alcuni scatti di @luachan , anima di Musei Matera e autore di tutte le foto presenti sul nostro sito.

La mostra diffusa resterà aperta al pubblico fino a domenica 30 aprile 2023 ed è visitabile tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00. 
Ecco le location coinvolte👇
° @palazzoviceconte 
° @palazzodelducamatera 
° @san.giorgio.hotel.matera 
° @masseriafontanadivite 
° @hoteldelcampomatera 

#museimatera #mostrafotografica #streetphotography #streetphotographer #matera #periferia #fotografia #fotografo #photo #photography #fotografia #photolovers #photographer #photographylovers #fotografiaitaliana #fotodautore #fotografiachepassione #passionefotografia #materaitaly #materafoto
Alimenta il fuoco dell'anima visitando i musei del Alimenta il fuoco dell'anima visitando i musei della città 🔥
Scopri #arte, #storia e #tradizioni di Matera attraverso i suoi musei.
Tutti i musei di Matera e le mostre in corso in città sono presenti sul nostro sito
[link in bio]

#museimatera #musei #museo #matera #materaitaly #materadascoprire #materadavivere #mostreamatera #artexhibition #art #contemporaryart #materacapitaledellacultura #sassidimatera #visitamatera #visitmatera
|RACCONTANDO MATERA. STORIA DELLA CITTÀ NELLE MAI |RACCONTANDO MATERA. STORIA DELLA CITTÀ NELLE MAIOLICHE DI GIUSEPPE MITAROTONDA|
"Il @circololascaletta – sottolinea il presidente Paolo Emilio Stasi – ha voluto arricchire gli spazi del complesso rupestre di Madonna delle Virtù con una mostra di opere che raccontano Matera in una maniera del tutto originale come solo Giuseppe Mitarotonda è in grado di fare. Un omaggio alla città ma anche un modo per consentire ai visitatori di confrontarsi con le peculiarità di una forma d’arte che ha nel Maestro Mitarotonda uno degli esponenti più talentuosi. 
La bellezza dei luoghi e la straordinarietà delle opere di un artista materano tra i più apprezzati, costituiranno un binomio di grande impatto che contribuirà ad arricchire l’offerta culturale della città“.

Dal 18 marzo al 21 maggio 2023. 
📍Complesso Rupestre Madonna delle Virtù - San Nicola dei Greci, Matera

#museimatera #mostreamatera #matera #mitarotonda #artistaitaliano #maestroceramista #ceramica #ceramicart #ceramicartist #maioliche #maiolichedautore #maiolicaitaliana #arteamatera #artigianatoartistico #maestrodarte #decorazionesuceramica #ceramicaamatera
PORTRAIT di Graziella Vigo 📍 @artivisivegallery PORTRAIT di Graziella Vigo
📍 @artivisivegallery via delle Beccherie, Matera

#museimatera #mostreamatera #mostrafotografica #graziellavigo #fotografia #fotografie #fotografoitaliano #ritratto #ritrattofotografico #photographer #photgraphy #photo #photographers #photographie #photographs #phographylovers #fotoarte #arte #galleriadarte #Matera #materaitaly #materainside #matera_in_photo #matera2019 #materacittàdeisassi
|PORTRAIT| Mostra fotografica di Graziella Vigo. |PORTRAIT| 
Mostra fotografica di Graziella Vigo.

Approda a Matera questa importante mostra fotografica, esposta per la prima volta alla Permanente di Milano ha poi viaggiato nel corso degli anni in Italia e in tutto il mondo: da Washington a New York, da Parigi a Berlino, da Pechino a Taipei, da Tokyo a Malta riscuotendo sempre un grandissimo successo di pubblico.

Una straordinaria carrellata di volti tutti “catturati” dall’obiettivo di Graziella Vigo sempre con “una forza gentile e nascosta, una determinazione serena, un mistero a cui non si può sfuggire“, una grande semplicità e un’immensa passione.

La mostra è aperta tutti i giorni fino al 26 Marzo dalle 18 alle 21 presso @artivisivegallery in via delle Beccherie a Matera.

#museimatera #mostreamatera #mostrafotografica #graziellavigo #ritrattofotografico #portrait #fotografoitaliano #photography #photographyart #photographyartist #photographer #photography #artexhibition #photo
Il bello di vivere in un piccolo centro è avere t Il bello di vivere in un piccolo centro è avere tutto a portata di mano, durante una passeggiata nel centro di #matera puoi visitare tante mostre presenti in città.
Le trovi tutte sul nostro sito al link in bio.
Buon #artweekend da noi di Musei Matera!

#museimatera #arte #art #artexhibition #arteamatera #basilicataarte #artealsud #mostreamatera #mostre #mostra #mostradarte #artecontemporanea #contemporary #contemporaryart #materadavivere #materadascoprire #materaitaly #sassidimatera #materainside #visitamatera #artjournal  #materameme #materaevents #materawelcome #materainside #materawelcome
|CITIES LIKE DREAMS| Dal 25 febbraio al 18 marzo 2 |CITIES LIKE DREAMS|
Dal 25 febbraio al 18 marzo 2023,  la Galleria Albanese Arte ospita la mostra personale dell’artista pugliese Michele Volpicella , allestita in occasione del progetto “Matera Residency“, progetto di residenza artistica nato nel 2019, che si focalizza sull’incontro tra artista ospitato e territorio materano. 

🕐 dal martedì al sabato, dalle 11:00 alle 19:00.
📍via XX Settembre 25 - Matera

@michelevolpicella23 
@albanesearte 
@materaresidency 
@amarolucano1894 

#museimatera #mostreamatera #galleriadartematera #michelevolpicella #materaresidency #amarolucano #amarolucano1984 #artexhibition #residenzaartistica #residency #artresidency #matera #arteamatera #art #contemporaryart #contemporary #contemporaryartist
La Casa Museo Storia del Comunismo e della Resiste La Casa Museo Storia del Comunismo e della Resistenza arricchisce la sua collezione con un gioco da tavolo che racconta la storia della barricate antifasciste di Parma.

“Le Barricate – Parma 1922” è un gioco da tavolo ideato da Simone Terenziani e dal suo staff di @comelasfoglia  che vuole raccontare questo episodio dalla grande importanza storica e farlo rivivere dal punto di vista dei civili dell’epoca.

Il gioco è stato pensato per 2-8 giocatori dai 10 anni in su, con una durata di circa 45 minuti.

Durante la partita i giocatori vestiranno i panni di civili a cui verrà attribuito uno schieramento segreto: simpatizzeranno per gli Squadristi comandati da Italo Balbo (ostacolando la costruzione delle barricate) o sosterranno gli Arditi del popolo guidati da Guido Picelli (contribuendo alla buona riuscita degli sbarramenti); per farlo, saranno chiamati a svolgere delle missioni durante i 5 turni di gioco (uno per ogni giornata) e per ogni missione riuscita sarà possibile posizionare sulla mappa della città un “segnalino barricata”, positivo o negativo a seconda dello schieramento.

Vi consigliamo la visita alla Casa Museo del Comunismo per scoprire questa novità e gli altri interessanti cimeli che arricchiscono la collezione
📍via Gattini 4, Matera
Lunedì: dalle 17:00 alle 19:00
Mercoledì: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00
Venerdì: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00

#museimatera #museodelcomunismo #comunismoitaliano #resistenza #giocodatavolo #giocare #impararegiocando #impararelastoria #storiadellaresistenza #resistenzaitaliana #antifascismo #matera #materadascoprire
TEATRO DEL TEMPO Arnaldo Pomodoro al @musmamuseo TEATRO DEL TEMPO
Arnaldo Pomodoro al @musmamuseo 
@fondazione_arnaldo_pomodoro 

#museimatera #musmamuseo #arnaldopomodoro #mostre #mostreamatera #artexhibition #art #arte #artexhibit #artist #artecontemporanea #scultura #sculturaitaliana #sculturacontemporanea #sculture #scultoreitaliano #contemporariartist #contemporary #contemporaneoitaliano
RIGUARDARE FORME CHIAMATE ARTE CONTEMPORANEA 📍@ RIGUARDARE FORME CHIAMATE ARTE CONTEMPORANEA
📍@fondazione_southeritage 
Via S. Potito 8, Matera
Dal 1 Marzo al 22 Aprile 

#museimatera #mostreamatera #Matera #arte #artecontemporanea #artecontemporaneo #artist #arteamatera #artexhibition #artexhibit #contemporary #contemporaneoitaliano #contemporaryart #contemporaryartist #artist #artwork #artoftheday
| RIGUARDARE FORME CHIAMATE ARTE CONTEMPORANEA | L | RIGUARDARE FORME CHIAMATE ARTE CONTEMPORANEA |
La @fondazione_southeritage ha rivolto la sua attenzione al dialogo tra contenuti espositivi e la ricezione della creazione contemporanea ritenendo l’arte elemento fondamentale per lo sviluppo dell’alfabetizzazione visiva e del pensiero critico.

Sono 4 gli artisti coinvolti:
. Nathalie Rao
. Ian Wilson
. Leonardo Sinisgalli
. Laure Provost

La mostra resterà aperta dall’1 marzo al 22 aprile 2023, dal mercoledì al sabato, dalle 17 alle 20. Ingresso gratuito.
📍via San Potito 8 - Matera

#museimatera #mostreamatera #fondazionesoutheritage #artexhibiton #artecontemporanea #contemporaryart #contemporaneo #contemporary #contemporaryartist #art #artist #artista #artistacontemporaneo
Seguici su Instagram
Facebook-f Instagram Envelope

© Tutti i diritti riservati

MuseiMatera.it è il sito che raccoglie tutte le informazioni relative ai musei di Matera e agli eventi organizzati e ospitati all’interno dei musei materani.

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Cerca

MuseiMatera.it è il sito che raccoglie tutte le informazioni relative ai musei di Matera e agli eventi organizzati e ospitati all’interno dei musei materani.

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Facebook-f Instagram Envelope
Cerca

© Tutti i diritti riservati