museo di arte contemporanea

Centro di produzione artistica e culturale

Via Domenico ridola, 13

Da qui inizia il percorso espositivo che porta a Torre Capone

orari di apertura

Dal mercoledì alla domenica
Dalle 10 alle 20

costi di ingresso

Biglietto intero: 6€
Ridotto: 3 €
Under 25, Over 75, Gruppi (>8 persone con prenotazione), Artsupp Card
Ingresso gratuito:
possessori biglietto annuale TAM, persone con disabilità e accompagnatori, under 12, guide turistiche nell’esercizio della propria attività e giornalisti con tesserino di riconoscimento

Ufficialmente aperto da giovedì 1 dicembre 2022, il TAM è un museo d’arte contemporanea ospitato negli spazi di Torre del Capone, una torre medievale nel cuore dei Sassi di Matera, ultima testimonianza del sistema difensivo cittadino.

Il TAM è un centro di produzione contemporanea che realizzerà due mostre l’anno, per le quali gli artisti coinvolti passeranno del tempo sul territorio, lavorando in primo luogo con le tecniche e i materiali locali.

Questo museo nasce dall’idea di un gruppo di Under 30, decisi a tornare a Sud, con la collaborazione di professionisti; il museo è un centro di produzione artistica e culturale e punta a diventare un riferimento tanto per i cittadini permanenti che per quelli temporanei attraverso politiche d’azione definite ma ampie e trasversali; lo spazio, ricavato nei locali adiacenti Torre Capone – ultima testimonianza del sistema di fortificazione e difese medioevale di questo antico rione – è un luogo di incontro e sperimentazione, permettendo ad una platea eterogenea e varia di fruire con continuità delle dinamiche culturali locali in modo da innescare processi virtuosi con la conseguente produzione di esternalità positive per le comunità che agiscono sul territorio.

Il TAM – Tower Art Museum si sviluppa su due spazi espositivi per creare una esperienza di mostra completa, anche in questa fase di avvio del museo d’arte contemporanea: l’inizio del percorso, con la biglietteria fisica e il bookshop, avviene esclusivamente con ingresso da Via Ridola 13, per poi svilupparsi nella sede di via Gradelle Pennino, dove si trova Torre del Capone (XII sec).

Prenota una visita al tam

Le news che riguardano il TAM