Salta al contenuto
  • Home
  • Musei
  • Gallerie d’arte
  • Mostre
  • Report
  • News
  • Guide
  • Home
  • Musei
  • Gallerie d’arte
  • Mostre
  • Report
  • News
  • Guide
Facebook Instagram
Torre Capone - TAM
Torre Capone - TAM

Giornate Fai di Primavera 2021 nei musei di Matera

  • Autore dell'articolo:MuseiMatera
  • Articolo pubblicato:14 Maggio 2021
  • Categoria dell'articolo:Eventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I tour nei musei materani interessati dalle Giornate FAI di Primavera nei giorni 15 e 16 maggio 2021, con i link alle informazioni dettagliate.

Continua a leggereGiornate Fai di Primavera 2021 nei musei di Matera
Giornate FAI Autunno 2020 Matera
Giornate FAI Autunno 2020 Matera

Giornate Fai d’Autunno 2020 nei musei di Matera

  • Autore dell'articolo:MuseiMatera
  • Articolo pubblicato:10 Ottobre 2020
  • Categoria dell'articolo:Eventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I tour nei musei materani interessati dalle Giornate FAI d'Autunno 2020 nei weekend 17-18 e 24-25.10.2020, con i link alle informazioni dettagliate.

Continua a leggereGiornate Fai d’Autunno 2020 nei musei di Matera
TAM - Tower Art Museum Matera
TAM - Tower Art Museum Matera

Arte contemporanea in una torre medievale di Matera con il TAM

  • Autore dell'articolo:MuseiMatera
  • Articolo pubblicato:6 Maggio 2019
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il TAM è un museo di arte contemporanea che sarà ospitato negli spazi di una torre medievale nei Sassi di Matera: scopri come e da chi nasce questo progetto.

Continua a leggereArte contemporanea in una torre medievale di Matera con il TAM
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2

Articoli recenti

  • ¡Bienvenido a mi casa! Mostra di Esteban Villalta Marzi a Casa Ortega
  • Nei colori del segno – Mostra collettiva nella Galleria Alessandro Albanese
  • Akasha – Mostra fotografica sull’India di Piero Corvo
  • Superfici di Marea – Mostra di Marco Tagliafico alla Momart Gallery
  • “Vite, morti e miracolo”: mostra collettiva del TAM dedicata all’animazione

Su Facebook

MuseiMatera.it si trova presso Fondazione SoutHeritage.

2 mesi fa

MuseiMatera.it
Fino al 10 maggio 2025, @fondazione_southeritage ospita il progetto espositivo: “Opera, Su Opera, Su opera: Claude Closky, David Lamelas, Jonathan Monk, Claude Rutault, Lois Weinberger”. La mostra è visitabile dal martedì al sabato, dalle 17:00 alle 20:00, con ingresso gratuito.Info e dettagli sul nostro sito nella sezione #mostreincorso #museimatera #mostreamatera #artexhibition #artecontemporanea #contemporary #contemporaneo ... Più informazioniRiduci

Foto

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

MuseiMatera.it si trova presso Arti visive Gallery.

3 mesi fa

MuseiMatera.it
Dal 7 al 21 marzo 2025, lo Studio Arti Visive ospita la mostra collettiva “Arte3” (Arte al cubo), con opere di 27 artisti (pittori, scultori, incisori, poeti e fotografi), traendo ispirazione dalle recenti celebrazioni relative ai cinquant’anni dalla creazione del cubo di Rubik.La mostra sarà aperta tutti i giorni (festivi esclusi) dalle ore 18 alle ore 21. ... Più informazioniRiduci

"Arte3" (Arte al cubo) - Mostra Collettiva presso Studio Arti Visive - MuseiMatera.it

www.museimatera.it

Dal 7 al 21 marzo 2025, Studio Arti Visive ospita la mostra collettiva “Arte3”, con opere di 27 artisti: pittori, scultori, incisori, poeti e fotografi.
View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

MuseiMatera.it si trova presso Fondazione Le Monacelle.

3 mesi fa

MuseiMatera.it
CRAFTING TOMORROW: ARTIGIANATO UCRAINO IN MOSTRA A MATERADal 5 all’11 marzo 2025, materahub ospita, presso la Fondazione Le Monacelle, una serie di eventi incentrati sull’artigianato ucraino e sul suo ruolo nel promuovere la resilienza e la ricostruzione. .mostre d'arte.workshop interattivi.panel di discussione.eventi di narrazioneCrafting Tomorrowper offrire al pubblico l’opportunità di immergersi nella ricca cultura ucraina e di conoscere le storie di resilienza degli artisti coinvolti. ... Più informazioniRiduci

Crafting Tomorrow - Artigianato ucraino in mostra a Matera

www.museimatera.it

Dal 5 all'11 marzo 2025, Materahub ospita, presso la Fondazione Le Monacelle, Crafting Tomorrow, eventi incentrati sull’artigianato ucraino.
View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

MuseiMatera.it

4 mesi fa

MuseiMatera.it
Da sabato 1 marzo e fino al 22 marzo 2025, presso l’Ipogeo Culturale Lega Navale Italiana, è in programma “Natural Flow – Exploring water’s essence“, mostra d’arte Internazionale.Sarà possibile visitare la mostra dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00. Ingresso libero ... Più informazioniRiduci

Foto

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

MuseiMatera.it

5 mesi fa

MuseiMatera.it
👉NEWS👈Monica Palumbo , art director di MOMART GALLERY ci parla di #arteurbana e #riqualificazione del territorio.Articolo completo sul nostro sito ✌️ ... Più informazioniRiduci

Arte Urbana e Riqualificazione: una nuova vita per il territorio

www.museimatera.it

Considerazioni sul rapporto fra interventi artistici sul territorio, la politica e la società e come creare un dialogo fra tutti questi aspetti.
View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Dal 23 novembre 2024 all’11 gennaio 2025, la sed Dal 23 novembre 2024 all’11 gennaio 2025, la sede della Fondazione SoutHeritage ospita l’esposizione collettiva “Una mostra senza Rothko“, con opere di Maja Bajevic, Marcello Mantegazza, Katrin Ströbel, Anonimo Frescante Meridionale (XVII sec.?)

Maggiori info nella sezione #mostreincorso del nostro sito ✌️
[Link in bio]

#museimatera #mostreamatera #rothko #art #contemporaryart #matera #sasaidimatera
Fino al 30 novembre 2024, la Galleria Alessandro Fino al 30 novembre 2024, la Galleria Alessandro Albanese ospita la mostra “Luigi Guerricchio, gli anni ’50 e ’60“, con 21 opere realizzate tra gli anni ’50 e ’60 dal maestro materano Luigi Guerricchio.

La mostra ha come obiettivo principale la promozione e la divulgazione dell’opera artistica di Guerricchio e del suo importante ruolo nella società lucana: egli, infatti, è stato un esponente di rilievo del realismo pittorico italiano che ha saputo comunicare le caratteristiche di un’Italia meridionale, dei suoi luoghi e delle sue vicende, momenti di vita di un meridione dedito al lavoro rurale trasmettendo questa sua visione in chiave pittorica.

La mostra è visitabile negli orari di apertura della Galleria Albanese, dal lunedì al sabato, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 20:00

📍via XX settembre - Matera

#museimatera #mostreamatera #mostreincorso #matera #luigiguerricchio #guerricchio #basilicata #lucania #pittoreitaliano
@musmamuseo diventa maggiorenne 🎉 Sabato 12 ot @musmamuseo diventa maggiorenne 🎉

Sabato 12 ottobre 2024, in occasione della XX Giornata del Contemporaneo promossa da @amaci_musei il Musma festeggia il suo diciottesimo compleanno👇
👉 sul sito web e sul canale Youtube del Museo verrà pubblicato un primo video che anticiperà una serie più ampia di visite guidate attraverso realtà virtuale
👉 Alle 18:30 verrà presentata l’installazione site-specific dal titolo Linfa Grezza con Saul Saguatti, Luca Centola e Antonio Colangelo.

#museimatera #giornatadelcontemporaneo #musmamuseo #musma #contemporaneo #contemporaneoitaliano #contemporaryart #contemporary #art
|SOLIDI, ARCHEOLOGIA DELL'AVVENIRE| @cyopekaf al @ |SOLIDI, ARCHEOLOGIA DELL'AVVENIRE|
@cyopekaf al @musmamuseo fino al 14 Ottobre 2024

Una serie di sculture selezionate appositamente per il museo materano.

I Solidi, esseri minuscoli, plasmati dalle mani dei due artisti, danno forma ad un’archeologia dell’avvenire in cui, i manufatti prodotti, hanno trovato un significato, una nuova collocazione spazio-temporale.
Le piccole sculture, come apparizioni improvvise di una contemporanea civiltà, trovano rifugio tra gli anfratti e le stratificazioni degli ipogei del MUSMA, si insinuano negli antri più nascosti del museo.

#museimatera #mostreamatera #mostreincorso #musmamuseo #matera #scultura #scultureart #contemporary
❗NUOVA #mostraincorso al @museotam ❗ Fino al ❗NUOVA #mostraincorso al @museotam ❗

Fino al 5 gennaio 2025, il TAM – Tower Art Museum ospita la mostra “Paesaggio ignoto“, con i disegni di Emilio Mossa e le immagini di Piero Percoco. La mostra è visitabile negli orari di apertura del museo👇

✔️ dal mercoledì alla domenica dalle 10 alle 20, con l’ultimo ingresso alle 19.15.
📍via Ridola 13, Matera

#museimatera #mostreamatera #art #contemporary #matera #artista #gallery #illustration #illustrator
Dal 6 agosto al 28 ottobre 2024, la Chiesa del Pu Dal 6 agosto al 28 ottobre 2024, la Chiesa del Purgatorio di Matera, in via Ridola, ospita il progetto espositivo collettivo “La Camera delle Meraviglie”, a cura di Anna Vittoria Magagna, in collaborazione con @alessandroalbanesegallery  e @oltrelartematera 

La mostra propone una ricercata selezione di 24 artisti e dà vita a una wunderkammer in chiave contemporanea, ispirandosi alla prassi dei collezionisti che tra il XVI e il XVIII secolo raccoglievano e conservavano oggetti stravaganti ed eccezionali, in eclettici cabinet delle curiosità.

Sul nostro sito ci sono tutti gli eventi estivi dei musei di #matera

#museimatera #mostreamatera #estate #estateamatera #arte #artecontemporanea #sculturacontemporanea #sculpture
Fino al 9 Agosto @artivisivegallery ospita la mos Fino al 9 Agosto @artivisivegallery ospita la mostra collettiva “Percorsi“, con opere di 9 artisti che utilizzano linguaggi espressivi diversi (scultura, pittura, fotografia, scenografia). La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00.

📍Via delle Beccherie 41, Matera

#museimatera #matera #mostreamatera #arte #artecontemporanea #contemporaryartist
'White canvas – tele in movimento' è un progett 'White canvas – tele in movimento' è un progetto artistico che parla di metamorfosi, di cambiamento, di diversità e di unicità, di natura e di natura umana. Racconta di come la natura in sé perfetta nelle forme e nelle funzioni, differisce quando la natura diviene umana, atto unico dell’artista Antonella Bubble, curata da Simona Spinella e Valerio Vitale

Opening -> Venerdì 26 luglio, alle ore 18:00, presso il @thyme_matera , in via San Pietro Barisano 47, nei #sassidimatera

#museimatera #mostreamatera #matera  #tattoo #arttattoo
#ink #inktattoo
Fino al 15 settembre 2024, la @momartgallery_mater Fino al 15 settembre 2024, la @momartgallery_matera ospita DREAMS FOR BREAKFAST, mostra personale dell’artista @marketa_senkyrik  rilegatrice e illustratrice originaria della Repubblica Ceca

🕒 La mostra sarà visitabile nei giorni di apertura della galleria, dalle 18:30 alle 21:00
📍 Piazza Madonna dell'Idris, Matera

#museimatera #mostreamatera #matera #sassidimatera #art #illustrator
La CASA MUSEO DEL COMUNISMO E DELLA RESISTENZA ria La CASA MUSEO DEL COMUNISMO E DELLA RESISTENZA riapre dopo i necessari lavori di ampliamento e ristrutturazione con un nuovo allestimento arricchito da un percorso più ampio e una nuova sala tematica

Tenendo sempre ferma la consapevolezza che bisogna raccontare, sempre di più e meglio per riflettere su noi stessi, e di conseguenza ad agire per migliorare.

📍Via Gattini 4, Matera
🕓 Lunedì: 17:00 - 19:00
Mercoledì e Venerdí: 10:00- 12:00 17:00 -19:00

#museimatera
#storiaitaliana #storia #storiaditalia #italia #resistenza
Dal 13 giugno al 14 settembre 2024 il @musmamuseo Dal 13 giugno al 14 settembre 2024 il @musmamuseo di Matera ospita THAT I COULD FEAR A DOOR: STORIE DI CASE E DI VENTO, la prima personale in Italia dell’artista afghano Hazara Elyas Alavi, curata dal collettivo Exo Art Lab e da Simona Spinella.

🕣 dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 20.

Il 13 giugno, giorno dell’inaugurazione, è prevista una performance poetico-musicale dell’artista con ingresso gratuito, con il desiderio di proseguire la conversazione sulla pluralità di storie che provengono da questi Paesi.

🔺Opening: 13/06 7 pm
🔻Performance: 13/06 7.30 pm
.
.
@elyasalavi 
@simonaspinella 
@exoartlab
 
#museimatera #mostreamatera #Musma #ElyasAlavi #Matera #artecontemporanea  #sassidimatera #igersmatera #igersbasilicata #contemporaryart #Musma #contemporary #art #artist
Dal 9 giugno 2024 @artivisivegallery  ospita “F Dal 9 giugno 2024 @artivisivegallery  ospita “Fanano Matera 2024“, collettiva di artisti fananesi – due scultori e un fotografo – con l’obiettivo di rafforzare la comunione artistica tra le due comunità che si identificano nelle rispettive pietre, la calcarenite di Matera (comunemente detta “tufo”) e la pietra arenaria di Fanano, una roccia sedimentaria costituita da sabbia cementata.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 18.00 alle ore 21.00.

More info👉 www.museimatera.it

#museimatera #mostreamatera #matera #scultura #fotografia
#arte #contemporary
Seguici su Instagram
Facebook-f Instagram Envelope

© Tutti i diritti riservati

MuseiMatera.it è il sito che raccoglie tutte le informazioni relative ai musei di Matera e agli eventi organizzati e ospitati all’interno dei musei materani.

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Cerca

MuseiMatera.it è il sito che raccoglie tutte le informazioni relative ai musei di Matera e agli eventi organizzati e ospitati all’interno dei musei materani.

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Facebook-f Instagram Envelope
Cerca

© Tutti i diritti riservati

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy, in particolare per destinarti contenuti promozionali su misura ed un’esperienza più personalizzata. Per saperne di più o per revocare il consenso relativamente a uno o tutti i cookie, fai riferimento alla cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookies chiudendo o nascondendo questo banner, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o continuando a navigare in altro modo.OkNoPrivacy policy