Quando
7 Luglio 2019
Dove
MUSMA
Orari
10:00
Domenica 7 luglio 2019, alle ore 10.00, presso il MUSMA, in occasione della mostra “Real.m – Saverio Todaro /Relazione di dispersione – Luca Centola“, l’Associazione socio-sanitaria “Angelo Azzurro Onlus” con il progetto “A – Head” per la lotta allo Stigma della Malattia Mentale, insieme all’Impresa culturale Synchronos, presentano il convegno “L’arte tra psichiatria e psicoanalisi“.
Programma completo del convegno
10 – 10.30 | APERTURA CONVEGNO E SALUTI ISTITUZIONALI
Avv. Raffaello de Ruggieri – Sindaco di Matera, Presidente della Fondazione Zètema
Dott.ssa Simona Spinella – Storica dell’arte, Presidente dell’Impresa culturale Synchronos
Dott.ssa Stefania Calapai – Psichiatra, Presidente della Ass. Socio Sanitaria Angelo Azzurro onlus e Fondatrice del progetto A – Head per la lotta allo Stigma della Malattia Mentale
Dott.ssa Antonella Lo Giudice, Psichiatra, Vicepresidente della Ass. Socio Sanitaria Angelo Azzurro onlus e Cofondatrice del Progetto A – Head per la lotta allo Stigma della Malattia Mentale
Modera: Dott. Francesco Cro Psichiatra e psicoterapeuta, Direttore Salute Mentale “Viterbo C”
10.30 – 10.45
Dott. Fabrizio Starace – Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’AUSL di Modena, Presidente della Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica (SIEP)
Espressione e pratica artistica come strumento di (ri)abilitazione
10.45 – 11.00
Dott.ssa Filomena Rosiello – Psicologa e psicoterapeuta a indirizzo junghiano
Forme e colori della cura – quando l’indicibile prende corpo
11 – 11.15
Dott. Fabio De Chirico Storico dell’arte, Dirigente Servizio I Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del MIBAC (Ministero dei Beni e delle attività culturali)
Il “disagio” dell’arte contemporanea
11.15 – 11.30
Dott. Giuseppe Capparelli Dottore in Lettere e Beni culturali
Arte contemporanea: alcune esperienze di accessibilità
11.30 – 11.45
Coffee break
11.45 – 12.00
Dott. Nicola Ingravallo Psicologo, psicoterapeuta e pittore
Psiche e pittura: due atelier comunicanti
12.00 – 12.15
Dott. Marino de Crescente Master of Arts in Psychoanalitic observation studies presso Tavistock clinic (Londra)
L’arte tra psichiatria e psicoanalisi. Da Jean Debuffet a Joseph Beuys
12.15 – 12.30
Dott. Fabrizio Proietti Gaffi Psicologo counselor presso Comunità Lahuèn Orvieto
Come elaborare la sofferenza: la propria storia in arte
12.30 – 12.45
Giovanni Calemma Artista e compositore Symphonic syncronicity: una mostra A-Head
12.45 – 13 | Chiusura dei lavori
Intervista a margine del Convegno a cura di Cristiana Pugliese, giornalista di Radio Radicale.
Durante il convegno verrà proiettato il video Il futuro è di chi lo sa sognare di Marie Nurra