Cinema in Terrazza 2022 a Palazzo Lanfranchi

Cinema in Terrazza 2022 a Palazzo Lanfranchi di Matera - Locandina

Da giovedì 7 luglio a lunedì 22 agosto 2022, la splendida terrazza di Palazzo Lanfranchi ospita la 6a edizione di Cinema in Terrazza, rassegna di classici del cinema restaurati organizzata dall’associazione Cinergia in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera e la Cineteca di Bologna e con il patrocinio del Comune di Matera e della Lucana Film Commission.

Come funziona Cinema in Terrazza

La rassegna, che rientra negli eventi organizzati per le aperture serali straordinarie del Museo Nazionale, si compone di sei classici della storia del cinema, di cui quattro restaurati dalla Cineteca di Bologna.

I titoli sono nell’ordine:

  • Mulholland Drive;
  • Manhunter – Frammenti di un omicidio;
  • Fino all’ultimo respiro;
  • Il conformista;
  • Frankenstein Junior;
  • Accattone.

Il secondo film in calendario sarà preceduto dall’incontro con il critico cinematografico Pier Maria Bocchi che presenterà il suo libro “Michael Mann. Creatore di immagini”. Dialogheranno con l’autore, Roberto Linzalone e Gianfranco Montemurro.

L’ultimo film in programma è Accattone, primo film di Pier Paolo Pasolini, che viene presentato nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita del regista.



Programma e orari di Cinema in Terrazza 2022

La rassegna prosegue ogni giovedì fino al 4 agosto per poi fare pausa fino all’ultimo appuntamento fissato per lunedì 22 agosto. Le proiezioni cominciano alle 21.30 e il costo del biglietto è di € 5,00 (escluso l’ultimo film per cui è previsto l’ingresso gratuito).

Giovedì 7 luglio
MULHOLLAND DRIVE di David Lynch (USA, 2001)

Giovedì 14 luglio
MANHUNTER – FRAMMENTI DI UN OMICIDIO di Michael Mann (USA, 1986)
Film preceduto dall’incontro con Pier Maria Bocchi che presenta il suo libro “Michael Mann – creatore di immagini” (ed. minimum fax)

Giovedì 21 luglio
FINO ALL’ULTIMO RESPIRO di Jean-Luc Godard (Francia, 1960)

Giovedì 28 luglio
IL CONFORMISTA di Bernardo Bertolucci (Italia, 1970)

Giovedì 4 agosto
FRANKENSTEIN JUNIOR di Mel Brooks (USA, 1974)

Lunedì 22 agosto
ACCATTONE di Pier Paolo Pasolini (Italia, 1961)
Film dedicato a Pier Paolo Pasolini nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

ti potrebbero interessare i seguenti articoli

Lascia un commento