Basilicata: Musei in Festa per la Festa della Musica 2025
Venerdì 20 e Sabato 21 giugno 2025, i Musei nazionali di Matera partecipano alla 31^ edizione della Festa della Musica: scopri gli eventi in programma.
Venerdì 20 e Sabato 21 giugno 2025, i Musei nazionali di Matera partecipano alla 31^ edizione della Festa della Musica: scopri gli eventi in programma.
Dal 7 aprile 2025 e fino a data d destinarsi, chiusura temporanea del Museo Ridola per lavori di efficientamento energetico e nuovo allestimento.
Palazzo Lanfranchi introduce le nuove guide in linguaggio facilitato, realizzate dall’équipe di Museo per tutti di L’abilità onlus.
Il 15 ottobre 2024 riapre Palazzo Lanfranchi, con spazi espositivi rinnovati e un’esperienza di visita completamente ridefinita. Scopri tutte le novità!
Giornate Europee del Patrimonio 2024 a Matera: le attività ospitate dai Musei Nazionali di Matera il 28 e il 29 settembre, rivolte a tutte le fasce d'età.
Apertura dell'allestimento dedicato ai resti della balena Giuliana presso il Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” di Matera.
Fino al 30 giugno 2024, presso l’Ex Ospedale di San Rocco, è possibile visitare la mostra "Cuba introspettiva. Esperienze performative di videoarte".
Il 15 gennaio 2024 presentazione dell’app game “A Whale's Journey”, dedicata alla Balena Giuliana, balenottera del Pleistocene ritrovata a Matera.
Dal 25.11.2023, la chiesa della Madonna del Carmine di Palazzo Lanfranchi ospita Life(s) of Webs, arachnophobias, arachnophilias, and other stories di Tomas Saraceno.
Fino all'8.04.2024, Palazzo Lanfranchi ospita la mostra “Futurismo Italiano. Il contributo del Mezzogiorno agli sviluppi del Movimento”, promossa e organizzata dal Museo Nazionale di Matera.