M’Illumino di meno 2020: i musei di Matera che aderiscono
M'Illumino Di Meno 2020: Palazzo Lanfranchi e il Museo Ridola sono i musei di Matera che aderiscono all'iniziativa lanciata da Caterpillar e Radio2.
M'Illumino Di Meno 2020: Palazzo Lanfranchi e il Museo Ridola sono i musei di Matera che aderiscono all'iniziativa lanciata da Caterpillar e Radio2.
Blind Sensorium. Il paradosso dell’Antropocene: laboratori e visite guidate per gli studenti presso Museo Ridola ed ex scuola Alessandro Volta.
Ottimo bilancio 2019 nei musei statali di Matera: grande partecipazione di pubblico alle mostre realizzate con Matera 2019 e alle collezioni permanenti.
Dal 5 gennaio 2020 torna #domenicalmuseo, l’iniziativa del MiBACT che prevede l'ingresso gratuito in tutti i musei statali ogni prima domenica del mese.
Con la riforma del MiBACT voluta dal ministro Franceschini, dall'unione del Museo Ridola e di Palazzo Lanfranchi nasce il Museo Nazionale di Matera.
Dal 22 al 24.11 Matera ospita “Il tempo del dopo”, rassegna multidisciplinare sull’Italia fragile. All'interno programma completo ed evento al Museo Ridola.
"Apuliae Suite": presentazione cd e concerto per pianoforte e violoncello venerdì 08.11.2019, ore 17:30, presso il Museo Ridola di Matera.
Presentazione libro "Il romanzo del Pane" presso il Museo Ridola, nell'ambito della rassegna “I pani d’Italia, il pane racconta la storia”, sabato 26.10.2019.
Notte Europea dei Ricercatori 2019 a Matera: le iniziative de Museo Ridola e del Musma che partecipano con visite guidate al loro interno, in cui si svolgono cantieri didattici di restauro.
Giornate Europee del Patrimonio 2019 a Matera: programma sugli eventi in programma sabato 21 e domenica 22 settembre presso Palazzo Lanfranchi e Museo Ridola.